Si è svolta stamattina la marcia-escursione di sensibilizzazione e informazione in merito al nuovo osservatorio astronomico dell’Esa ,che dovrebbe sorgere in un luogo simbolo di integrità ambientale di monte Mufara. Da Piano Battaglia verso la cima, hanno partecipato oltre alle associazioni regionali di protezione ambientale con Giulia Casamento, di tanti soci e tantissimi cittadini appassionati di montagna che hanno mostrato contrarietà al sito scelto, volendo coniugare la scelta scientifica dell’Esa con la salvaguardia ambientale.Presenti alcuni sindaci,tra cui quello di Petralia Sottane e Collesano, anche Gianfranco Zanna per Legambiente e il presidente del Cai regionale Francesco Lo Cascio e varie sezioni del Cai. A sorpresa ha partecipato a sostegno delle motivazioni della marcia il Vice Presidente Generale del Club Alpino italiano Antonio Montani e Gabriela Monzani che nel pomeriggio hanno fatto una capatina una alla sezione di Petralia Sottana.”Grazie ai tantissimi amici presenti,dice Mario Vaccarella del Cai di Petralia Sottana, Mario Sottile e Gioacchino Calogero Cannizzaro e tanti altri, appassionati di montagna e delle Madonie , con cui condividiamo questi ideali”.
Il Comando Generale della Guardia Costiera, attraverso il Centro di Controllo Nazionale Ambiente, ha promosso…
Pasqua continua a essere un’occasione d’oro per moltissimi italiani che desiderano concedersi una pausa, visitando…
Ogni anno, il Venerdì Santo, la comunità di Montemaggiore Belsito si riunisce per celebrare la…
Sono iniziate le procedure per la selezione e l’arruolamento di 17 Ufficiali del Ruolo Tecnico…
L’Asp di Palermo amplia la rete di distribuzione dei sof test anche ai consultori familiari,…
«Standard & Poor’s ha comunicato l’innalzamento del rating della Regione Siciliana da BBB da BBB+,…