Il 23 aprile è la Giornata internazionale del libro e del diritto d’autore. La ricorrenza è stata istituita dall’UNESCO in occasione della Conferenza generale tenutasi a Parigi tra il 25 ottobre e il 16 novembre del 1995. Il Coordinamento Nazionale Docenti della disciplina dei Diritti Umani considera la lettura fondamentale per la crescita e la formazione della persona e rilevando dai dati statici un continuo ridimensionamento del numero dei lettori, che ricordiamo passano nel 2020 al 56% del campione nella fascia d’età 15-75 anni (Pepe Research e rielaborati dal Centro Studi di AIE), facendo registrare un calo drastico rispetto agli altri anni, esprime preoccupazione per i conseguenziali effetti negativi dovuti alla perdita di familiarità soprattutto per i più giovani con la parola scritta. Il danno arrecato alle competenze di comunicazione e comprensione testuale è enorme; senza considerare il depauperamento culturale inferto in termini di conoscenze, fantasia, confronto con la realtà e il trascendente.
Il CNDDU propone con il progetto “#LibrinMovimento” l’istituzione di una rete nazionale scolastica in cui docenti e studenti possono dialogare e scambiarsi reciprocamente informazioni e recensioni sui libri importanti per la propria formazione ma anche sulle ultime letture considerate valide per favorire un dialogo intergenerazionale costruttivo e vivace. Si potrebbe stilare anche una graduatoria dei libri più votati all’interno di ogni singolo istituto e successivamente a livello nazionale.
prof. Romano Pesavento
Presidente CNDDU
Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…
Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…
Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…
Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…
Il Ferragosto si veste di storia e tradizione a Petralia Soprana, incantevole borgo delle Madonie,…
Si conclude con successo l’edizione numero 60 della Sagra della Spiga di Gangi. La manifestazione è stata organizzata dalla Pro Loco in collaborazione con il Comune…