Madonie

Geraci Siculo e il botanico Rolf Lidberg

La narrazione di un periodo molto bello trascorso nel Borgo di Geraci mi riempie di gioia. C’era tanta convivialità amministrativa e ambientale. Il Borgo era governato dall’ing. Bartolo Fazio che poi fu eletto a Senatore della Repubblica. Erano gli anni 80. Un artista botanico girava per tutta l’Europa, alla ricerca di soggetti ambientali e naturali. In Sicilia si fermò per molto tempo, soprattutto nelle nostre montagne, perché era interessato alla ricerca delle orchidee e dei funghi. Si tratta dell’artista botanico Rolf. Lidberg, nato il 26 Maggio del 1930 in Järkvissle, Svezia.


Nelle nostre montagne si trovò a suo agio, perché oltre ad avere trovato un ambiente naturalistico ad alta quota meraviglioso ha potuto riscontrare le zone umide, ambienti naturali caratterizzati dalla presenza di acqua, dove accolgono inoltre le attività migratorie degli uccelli in transito, tesoro in via di estinzione. Le torbiere archivio botanico allo stato naturale ed ha potuto notare un ambiente incontaminato, ed una vista a perdita d’occhio. Si riesce a vedere il mare, le Isole Eolie, l’Etna vallate e colline verdi. Non è riuscito a usufruire delle capanne per la pratica dello Birdwatching (osservazione degli uccelli) perché non erano state realizzate ancora. Ma ha anche saputo conoscere quello che non manca mai nel nostro Borgo che è l’aria pulita ed uno spiccato senso dell’accoglienza.
Girovagando nel nostro territorio, ha potuto notare gli agrifogli allo stato naturale, modellati dai morsi delle pecore, capre etc., che hanno assunto delle forme molto suggestive.


Era un pittore botanico ambientalista come detto prima con una grande personalità, dipingeva ad acquarello lungo le rive del fiume della sua zona in Svezia. Le sue pitture, vere opere, rappresentano un capolavoro magico, ispirate dalle credenze popolari scandinave dei boschi e delle montagne, dove vengono
evidenziati giganti con capelli lunghi e lunghi nasi. Sono oltre all’ambiente i soggetti preferiti per le sue pitture illustrative. Una sua pittura l’ha chiamata con il suo nome “Autoritratto”, portava la barba e capelli lunghi ed aveva la gobba. Passava molto tempo a Cefalù, per sfuggire al freddo della Svezia, ma anche sulle Madonie, molto affascinato dalla natura. Ha dedicato la sua vita a classificare le piante attraverso il profumo, la fragranza e gli odori sgradevoli emessi dai loro fiori. A Cefalù fu istituito con cadenza annuale un premio internazionale, articolato in mostre, convegni, laboratori e attività didattiche a beneficio delle scuole, venivano premiati artisti illustratori che si distinguevano. Molto fedele alle tradizioni svedesi, nel periodo natalizio raccoglieva le fiabe da lui dipinte e pubblicava un calendario dove venivano riportate bellissime scene naturali. Si disse che disegnava i sogni dei bambini.


Ha scoperto una meravigliosa Orchidea nel nostro territorio, regolarmente catalogata e registrata con il suo nome presso l’Orto Botanico di Palermo che è una istituzione museale, dove si studiano si conservano e collezionano le piante. La comunità del Borgo Geraci, si è stretta a Lui con affetto e tanta stima. In quegli anni si è creato un piccolo comitato di professionisti locali, che hanno fatto richiesta alla giunta di allora per riconoscere la cittadinanza onoraria di Geraci al gradito ospite. Il Sindaco, la giunta e tutto il Consiglio ha prontamente concesso la Cittadinanza all’artista Rolf. Lindberg in data 9 aprile 1988 con sentimento di affetto e riconoscenza.È morto il 15 febbraio 2005.
Giacomo Miriana

Redazione

Recent Posts

Federica Cutrona incontrerà i lettori per presentare il suo libro “Memorie itineranti”

Sabato 26 Aprile alle ore 17, alla libreria Stand Antipodes di Palermo, in via dei…

2 minuti ago

San Mauro Castelverde, al via i lavori di recupero del Mulino a vento: simbolo identitario e volano per il turismo sostenibile

Sono stati aggiudicati, per un importo complessivo di 226 mila euro, i lavori per il recupero…

17 minuti ago

Borgo dei borghi 2025, Amata: «Per Militello in Val di Catania risultato eccezionale»

«È con grande emozione che abbiamo accolto l'elezione di Militello in Val di Catania a…

52 minuti ago

Lutto nazionale. Modifiche programma Earth Day Cefalù

Nello spirito della comune condivisione del lutto nazionale (22-26 aprile) per la morte di Papa…

2 ore ago

Referendum. Incontro con la cittadinanza di Cefalù

Per un lavoro più tutelato, dignitoso, stabile e sicuro, alle ore 10:00 mercoledì 23 aprile…

2 ore ago

BCsicilia: Corso sulla Grande Guerra

Inizia giovedì 24 aprile 2025 alle ore 17 il Corso “1915-18. La Sicilia nella Grande…

2 ore ago