Società

Festa della Liberazione, la Cgil alle commemorazioni dell’Anpi anche a Termini e Petralia Sottana

La Cgil Palermo partecipa alle iniziative per un 25 aprile di liberazione e di pace organizzate dall’Anpi, assieme all’amministrazione comunale, al parco Piersanti Mattarella (Giardino Inglese), e rilancia il suo appello per il Lavoro e per la Pace diffuso in vista del 75°esimo anniversario della strage di Portella della Ginestra e condiviso già da una sessantina di associazioni.

“Quest’anno il nostro 25 aprile non può che caratterizzarsi per un impegno straordinario per la Pace, contro tutti i fascismi e tutti i razzismi – dichiara il segretario generale Cgil Palermo Mario Ridulfo – Va fermata questa guerra in Ucraina, scatenata dalla Russia di Putin, e incoraggiata dai nuovi nazionalismi e dall’ideologia sovranista, e vanno fermate tutte le guerre. L’impegno per la pace, e la richiesta che venga fermata questa guerra che giorno dopo giorno diventa sempre più disumana, per la Cgil è la motivazione in più che animerà la mobilitazione del primo maggio per la festa del lavoro”.

Alle ore 9 saranno deposte le corone davanti alla lapide dei caduti di Cefalonia e dei fiori al cippo di Pompeo Colajanni, il comandante barbato. Alle ore 10 partirà il corteo che percorrerà via Libertà e via Ruggero Settimo per arrivare alle 12 davanti alla scalinata del teatro Massimo dove interverrà anche il segretario della Camera del lavoro Mario Ridulfo.

La Cgil Palermo parteciperà anche alle iniziative del 25 aprile in programma negli altri centri del palermitano.

A Corleone, Anpi, Cgil e amministrazione comunale inaugurano il cippo commemorativo dedicato ai partigiani corleonesi. La festa di Liberazione si terrà alle ore 9,30 alla villa comunale. Interverrà Dino Paternostro, delegato Anpi.

A Petralia Sottana alle 10,30 la Cgil prenderà parte al corteo di istituzioni, associazioni, sindacati che parte dal Municipio per raggiungere il monumento ai caduti, dove sarà deposta una corona.

A Bagheria la Cgil sarà alla marcia dell’Anpi “L’Italia ripudia la guerra. Liberiamo la Pace” da piazza Garibaldi a piazza Matrice alle ore 10 e alla fine del corteo si terranno gli interventi del cartello di sigle aderenti, tra cui quello di Giuseppe Marchesini, responsabile Camera del Lavoro di Bagheria.

A Termini Imerese, Anpi, Auser e Cgil hanno indetto insieme una manifestazione con concentramento alle ore 9,30 a piazza sant’Antonio e partenza del corteo alle ore 10. Il corteo attraverserà corso Umberto e confluirà nella manifestazione organizzata dal Comune a piazza Duomo.

A Partinico, iniziativa di Anpi e Cgil alle ore 12 presso il circolo Anpi, all’arena Lo Baido, con mostra di foto dei partigiani e partecipazione alla manifestazione organizzata dai commissari straordinari del Comune.

Redazione

Recent Posts

In suffragio di Papa Francesco, giovedì 24 S. Messa in Cattedrale

S.E.R. Mons. Vescovo chiama tutti alla preghiera che dica dolore e riconoscenza e convoca la…

8 ore ago

La Costituente per Castelbuono si unisce al cordoglio per la dipartita di Papa Francesco

"Nessuna pace è possibile senza un vero disarmo". Ci piace ricordare Papa Bergoglio proprio con…

12 ore ago

I giochi online e tutto quello che c’è da sapere

Qualche tempo fa ci siamo imbattuti per caso su BDMBet Casino, una piattaforma che sembra…

14 ore ago

I ritratti di Papa Francesco nei suoi dodici anni di Pontificato

Si è spento all’alba, lasciando un mondo ferito, un mondo a pezzi, proprio come lui…

14 ore ago

La scomparsa di Papa Francesco,il ricordo del Sindaco di Polizzi Generosa

Di recente, poco prima che si ammalasse,Papa Francesco aveva incontrato la Comunità di Polizzi Generosa in udienza…

17 ore ago

“Il Borgo dei borghi”,dopo Petralia Soprana e Gangi,adesso tocca a Militello Val di Catania

La città di Militello in Val di Catania si è aggiudicata ieri sera, domenica di…

17 ore ago