Attualità

Covid: Corte dei conti, la Sicilia non spende gli aiuti per i disabili

Lo Stato invia gli aiuti Covid ma la Sicilia non spende: servizi negati ai disabili. L’impietosa analisi della Corte dei conti sul corretto adempimento delle misure di emergenza per far fronte al forte incremento della domanda di protezione sociale diffusa e di tutela delle persone fragili assunte nel corso della pandemia è stata diffusa oggi da Asud’Europa, la rivista del Centro Pio la Torre. In particolare, i magistrati contabili hanno verificato l’utilizzo del Fondo di sostegno per le strutture semiresidenziali per persone con disabilità istituito dal decreto Rilancio. Secondo i dati pubblicati, dei circa 40 milioni di euro trasferiti alle regioni, soltanto poco più di 17 sono stati erogati alle strutture. Basilicata, Campania, Puglia e Sicilia non hanno dimostrato l’erogazione ai centri semiresidenziali delle risorse acquisite, le altre hanno utilizzato i fondi assegnati in una percentuale variabile da un minimo dell’1% fino al 100% delle più virtuose.

“Alla Sicilia è toccato l’8,6% del fondo pari a 3.440.000 euro; tuttavia, come si evince dalla tabelle pubblicate alle pagine 25 e 27 della relazione – spiega il vicepresidente del Centro Pio la Torre, Franco Garufi -, alla data dell’analisi della Corte nessuna risorsa risultava ancora erogata alle strutture”. Gli uffici dell’amministrazione regionale, pur avendo acquisito nel bilancio la liquidità corrispondente alle risorse trasferite dal governo nazionale, si sono limitati a comunicare di aver avviato le procedure per l’attribuzione delle indennità agli enti gestori. “Poiché si tratta di interventi rilevanti, di per sé capaci di modificare in positivo la condizione esistenziale dei soggetti più fragili, appare necessario ed urgente che le competenti amministrazioni regionali chiariscano se, quando e in che misura le risorse ricevute sono state trasferite alle strutture destinatarie. Oppure, qualora ciò non si sia ancora verificato, quando intendono farlo”, conclude Garufi.

redazione

Recent Posts

Pensione minima, l’accordo è stato raggiunto: “1034€ AL MESE” | Nessuno può più lamentarsi

Pensione minima, l'accordo è stato finalmente raggiunto con 1034 euro al mese: tutti i dettagli…

2 ore ago

Concorsi pubblici: l’opportunità che stavi aspettando. Oltre 1500 posizioni lavorative aperte

Riparte la stagione dei concorsi pubblici al Ministero degli Esteri: 1.573 nuove assunzioni in tre…

4 ore ago

Pioggia, da oggi puoi saltare il lavoro | “SENTENZA EPOCALE”: devono pagarti come un giorno normale

Cosa vuol dire che in caso di pioggia puoi saltare il lavoro e te lo…

5 ore ago

Ma come, io lo mangiavo ogni giorno | Il Ministero della Salute ha detto stop: questo alimento non è più garantito

Stop dal Ministero della Salute per questo prodotto alimentare: ecco di che si tratta, nessuno…

7 ore ago

Cosmetici, scatta il divieto per le creme anti-age | UFFICIALE: senza certificato non le vendono più

Come mai è scattato il divieto per le creme visto anti-age? Senza certificato realmente non…

11 ore ago

Tredicesima, scordati i soldi a dicembre: “Cambiamento storico” | Stabilita la nuova data

Ecco la notizia amara sulla tredicesima, che toglierà il buon umore a tanti cittadini che…

13 ore ago