Attualità

Giovani, bando della Regione per oltre 1,6 milioni. Scavone: «Promuovere la partecipazione nei territori»

Pubblicato l’avviso per selezionare i progetti destinati a promuovere la partecipazione inclusiva dei giovani alla vita sociale dei territori. Ammontano a oltre 1,6 milioni di euro le risorse destinate alla Sicilia, con cui il governo Musumeci intende dare vita a una rete di interventi capaci di arricchire l’offerta culturale e formativa dei ragazzi e delle ragazze. Sul sito internet del dipartimento regionale della Famiglia e delle Politiche sociali è stato pubblicato il decreto con le linee di intervento “Giovani e sostenibilità” e “Giovani e cultura e benessere”, in attuazione dell’intesa sancita in sede di Conferenza unificata tra Governo, Regioni, Province autonome e enti locali, e che potranno essere realizzati grazie alla ripartizione del Fondo nazionale Politiche giovanili per il 2021.


«Si conferma così la nostra attenzione rivolta ai giovani – afferma l’assessore regionale alla Famiglia e alle Politiche sociali, Antonio Scavone – promuovendo attività di partecipazione inclusiva e solidale alla vita sociale e sostenibile dei territori, per sviluppare sia conoscenze e buone prassi a basso impatto ambientale ed ecosostenibili, sia buone pratiche finalizzate all’educazione allo sport e alla promozione del benessere psicofisico dei giovani, cercando di prevenire il disagio nei territori più svantaggiati, con particolare riferimento al fenomeno delle nuove dipendenze».


L’avviso finanzia progetti, destinati ai giovani siciliani fra i 14 e i 35 anni, distinti per linea di intervento. L’azione “Giovani e sostenibilità” (stanziati 832.670 euro) è finalizzata all’elaborazione di un approccio innovativo di acquisizione della conoscenza degli aspetti specifici del territorio, quali quelli culturali, antropologici e ambientali; i progetti dovranno declinare azioni e metodi a basso impatto ambientale finalizzati allo sviluppo del territorio, dovranno rappresentare un modello di imprenditorialità giovanile di natura sociale, culturale e coesiva, mediante anche l’acquisizione di competenze digitali finalizzate al miglioramento delle condizioni di vita dei giovani e della collettività e degli spazi pubblici nelle città.L’azione “Giovani, cultura e benessere” (stanziati 836.290 euro) si propone di individuare e sostenere progetti che, attraverso le pratiche sportive, favoriscano sia percorsi educativi di crescita sia attività di supporto psicofisico ai giovani e promuovano sia la creatività giovanile sia l’acquisizione di competenze in ambito artistico e sportivo, valorizzando anche gli spazi cittadini rivolti ai giovani.
 Possono presentare i progetti le associazioni giovanili senza fini di lucro, costituite da almeno 36 mesi, anche in partenariato con altre associazioni, istituzioni scolastiche, realtà imprenditoriali del territorio, enti locali. Il contributo erogabile è compreso fra i 50 e i 70 mila euro per ogni progetto, che dovrà avere una durata non superiore ai dodici mesi ed essere avviato entro 60 giorni dalla notifica del decreto di finanziamento.Le istanze dovranno essere presentate entro 60 giorni dalla data di pubblicazione dell’avviso (consultabile a questo link https://www.regione.sicilia.it/istituzioni/servizi-informativi/decreti-e-direttive/decreto-approvazione-avviso-pubblico-linea-intervento-giovani-sostenibilita-linea-intervento-giovani-cultura-benessere-fondo-politiche-giovanili) sulla Gazzetta ufficiale della Regione Siciliana, tramite posta elettronica certificata all’indirizzo dipartimento.famiglia@certmail.regione.sicilia.it.

redazione

Recent Posts

Spesa digitale: la convenzione SPID cambia pelle | Identità online sotto una nuova luce

Secondo l’Agenzia per l’Italia Digitale, la nuova convenzione SPID introduce regole più chiare e un…

13 ore ago

Spesa furba: perché i prodotti a marchio del supermercato battono le grandi marche | risparmio reale

Secondo Altroconsumo, molti prodotti a marchio commerciale raggiungono livelli di qualità pari o superiori a…

16 ore ago

Casalinghe smart: come risparmiare in bolletta e luce-gas con piccoli accorgimenti quotidiani | batti il caro-vita

Piccoli gesti quotidiani possono trasformarsi in un vero scudo contro il caro-bollette, aiutando a ridurre…

20 ore ago

Bonus invisibili in casa: come tagliare le bollette e reinventare gli spazi senza lavori | guida pratica

Ridurre i consumi e migliorare il comfort domestico è possibile con piccoli accorgimenti che non…

1 giorno ago

Trucchi per la casa: “Pulizie rapide e perfette : 5 mosse da fare ogni giorno (e risparmi minuti preziosi) | Casa sempre in ordine”

Mantenere la casa in ordine senza dedicare ore alle pulizie è possibile grazie a una…

2 giorni ago

Bonus mobili ed elettrodomestici: come ottenere la detrazione dopo i lavori di ristrutturazione | attenzione ai limiti

Il bonus mobili ed elettrodomestici continua a essere una delle agevolazioni più richieste, ma per…

2 giorni ago