Attualità

IC Polizzano di Gangi, continua la mobilità  con la quarta meta del progetto Erasmus+ : Beclean, in Romania

L’I. C.” F. P. Polizzano” di Gangi ha partecipato alla 4^ e penultima mobilità del Progetto Erasmus+ 2019-1-PT01-KA229-060791 2 “Eco-Herit@ge Matters”. Da 3 al 9 aprile, quattro studenti delle classi terze della Scuola Secondaria di I Grado insieme a due docenti accompagnatori, la Prof.ssa Nicoletta Forestiere, coordinatrice del progetto e la Prof.ssa Serafina Forestieri docente del team didattico, sono stati ospitati a Beclean, una città della Romania di circa 11.000 abitanti, ubicata nel distretto di Bistrița-Năsăud, nella regione storica della Transilvania.

Eccellente l’accoglienza della prestigiosa scuola “Petru Rareș”, con a capo Il Dirigente Scolastico Prof. Cristian Pop, che offre ai propri studenti un’ampia gamma di opportunità didattico-educative oltre ad alloggi e una mensa ampia ed accogliente messi a disposizione delle varie delegazioni provenienti dalla Croazia, dalla Grecia e dal Portogallo, oltre alla nostra.

La settimana, magistralmente organizzata dalla coordinatrice del progetto Prof.ssa Emese Cimpean e dall’esperto team Erasmus di docenti e studenti, è stata un emozionante viaggio attraverso il patrimonio naturalistico e culturale locale. Non è mancata l’accoglienza del Sindaco di Beclean presso il Municipio e la visita della città che oltre ad essere multiculturale è anche ecosostenibile, ricca di soluzioni a difesa dell’ambiente come tram elettrici, piste ciclabili, panchine con pannelli solari e prese elettriche. Il tour è continuato con la visita di Baila Figa, un resort per le vacanze estive, e alle scuderie “HorseStud”, dove alcuni dei partecipanti hanno provato l’emozione della passeggiata a cavallo. Particolare è stata la visita del Parco “Rodna Mountains National Park Biosphere Reservation” con la sua biodiversità dove si è svolto il relativo plogging (passeggiata ecologica con raccolta di rifiuti) e la visita alla maestosa Miniera di Sale di Praid, una delle più grandi in Europa, centro curativo dove si trovano anche un’area giochi, un cinema 3D e molte altre attrazioni. Gli alunni hanno anche scoperto il famoso “Lago dell’Orso” di Sovata, i cui fanghi sono particolarmente indicati per alcune patologie, e la città di Cluj-Napoca, vecchia capitale della Transilvania col suo imponente Orto Botanico e il suo ricco patrimonio architettonico ed anche il museo di Arte Comparata a Sangeorz-Bai, cittadina famosa anche per le sue sorgenti di acqua minerale.

Durante la settimana si sono anche tenuti diversi workshop a scuola: pittura, balli tradizionali, robotica con contest e premiazione finale. Molto interessante è stato quello ospitato dal laboratorio di costumi tradizionali rumeni “Virginia Linul” (così belli che sembrano usciti da mani di fata), con sede a Salva durante il quale i ragazzi guidati dalla matriarca hanno realizzato dei braccialetti con perline e quello di ceramica a Corund ne quale i ragazzi si sono cimentati nella modellazione dell’argilla. La Cerimonia di accoglienza è stata un emozionante momento di condivisione e di presentazione delle rispettive realtà (stati, città e scuole) da parte dei membri delle singole delegazioni seguita da una visita della scuola guidata dagli studenti rumeni. “Resterà traccia del nostro passaggio nella scuola Petru Rareș – afferma Nicoletta Forestiere – grazie alla bella iniziativa di piantumazione di alberi, uno per ogni stato.” Molto importante è stato il coinvolgimento dei ragazzi ai quali veniva assegnato un task giornaliero. Tutte le attività sono state intercalate da un assaggio della cucina locale, molto apprezzata da tutti i partecipanti. La Festa di Saluto è stata caratterizzata da tanta allegria e spirito di convivialità ma allo stesso tempo si riusciva a leggeva un velo di tristezza nel volto dei ragazzi  perché era arrivato il momento di congedarsi. Questo è Erasmus: rispetto, tolleranza, inclusione, condivisione ma anche amicizia. “Grazie cari amici rumeni – dicono i ragazzi partecipanti – per avere reso indimenticabile la settimana trascorsa insieme.” La prossima e ultima mobilità sarà in Portogallo  

redazione

Recent Posts

“1.605,73€ al mese”: Pensione minima, annuncio senza precedenti | I contributi versati non contano nulla

Pensione minima, arriva l'assegno sociale da 1.605 euro mensili. Andiamo a scoprire insieme tutti i…

2 giorni ago

Codice della Strada, nuovo obbligo dal 15 novembre | Ufficiale: Senza CDN non si può più circolare

Codice della strada, nuovo obbligo dal 15 Novembre: ecco di cosa si tratta, tutti i…

2 giorni ago

Simona, purtroppo non avevamo altra scelta | “Cancellazione ufficiale”: brusca decisione in casa Mediaset

Mediaset ha deciso: l'appuntamento con Simona Ventura è definitivamente cancellato. Brutte notizie per il reality…

2 giorni ago

Animali domestici, il Governo impone la stretta: “Massimo uno a famiglia” | Guai in arrivo per chi ne ha di più

Una nuova legge sembra sconvolgere gli amanti degli animali: si potrà avere un solo animale…

2 giorni ago

Assicurazione Auto, come scaricarla nel 730 | Basta inserire questo codice: recuperi una marea di soldi

Veramente l'assicurazione auto si può scaricare nel 730, inserendo questo codice? Facciamo chiarezza in merito.…

3 giorni ago

Canone Rai, altro che abolizione: “203 EURO ALL’ANNO” | Per gli italiani è peggio di un incubo

Sfumato il sogno di liberarsi una volta e per sempre dell'assillo del Canone Rai: non…

3 giorni ago