Società

Elezioni R.S.U. Funzioni Locali, la CISL FP si conferma primo Sindacato nel comprensorio Termini-Madonie

Conclusi gli scrutini della tre giorni di voto (5-6-7 aprile) che hanno interessato, con un anno di ritardo a causa della pandemia, i dipendenti degli Enti Locali chiamati alle urne per il rinnovo della Rappresentanza Sindacale Unitaria (RSU), esaminati i ricorsi e le osservazioni proposte alla commissioni elettorali finalmente si ha il dato definitivo della tornata elettorale appena conclusa che, nel comprensorio Termini-Madonie(27 comuni), ha registrato un’ottima affluenza raggiungendo l’88% degli aventi diritto al voto.

In ogni Comune sono stati eletti da 1 a 9 RSU, in base al numero dei dipendenti, che rappresenteranno tutti i dipendenti per il prossimo triennio. Il risultato delle urne ha confermato, ancora una volta, la netta supremazia del Sindacato CISL FP nel comprensorio Termini-Madonie assegnandole il 46,4% dei seggi disponibili (52 su 112), a seguire la FP CGIL con il 31,2% (35), il CSA con il 12,5% (14), la UIL FPL con l’8% (9) e l’1,9% ad altri sindacati minori (2).

Emblematico il risultato nei tre comuni più grandi del comprensorio (Termini Imerese, Castelbuono e Gangi), dove i capi lista della CISL FP (rispettivamente Antonello Ambra, Antonino Granata e Giovanni Barberi) hanno ottenuto singolarmente un numero di preferenze prossimo e in alcuni casi nettamente superiore alle intere liste contrapposte.

Da segnalare alcuni Comuni con ridondanti voti di lista per la CISL FP come Sclafani Bagni dove la CISL FP, unico Sindacato a presentare la lista, ha ottenuto ovviamente il 100% dei voti di lista, a seguire Alimena con il 79%, Bompietro con il 76%, Montemaggio Belsito e Castelbuono con il 68%.

La CISL FP è stata l’unica Organizzazione Sindacale ad aver presentato le liste dei candidati in tutti e 27 i comuni del comprensorio Termini-Madonie, segno della capillarità d’azione e di tutela verso un intero territorio, nessuno escluso.

Di seguito il report dei voti di lista e dei seggi assegnati nei 27 comuni del comprensorio.

redazione

Recent Posts

“Senza carta niente spesa”: Rivoluzione supermercati, addio contanti | Banconote e monete non le prendono più

Rivoluzione supermercati, puoi dire addio alla spesa con i contanti: ecco cosa sta succedendo, tutti…

4 ore ago

C’è una parte del forno che non pulisce nessuno: “È sporca da fare schifo” | Efficienza dimezzata e sapori compromessi

Forno, questa parte è sporchissima e nessuno la pulisce mai: ecco di che si tratta,…

7 ore ago

“Un bastone per picchiare Meghan”: Royal Family, l’ennesimo scandalo è appena scoppiato | Ma questo è il più grave di tutti

Dopo l’ultima apparizione a Parigi, Meghan Markle è finita di nuovo al centro di una…

10 ore ago

Arretrati IMU, l’incubo è finito: hanno deciso di azzerare i debiti | Si festeggia in tutta Italia

Novità fiscale sul fronte IMU: dal 2026 alcuni arretrati saranno incassabili solo se notificati nei…

12 ore ago

Lidl, ti sei mai chiesto chi è il proprietario? Ecco chi si nasconde dietro al noto marchio: è famoso in tutto il Mondo

Ma voi vi siete mai chiesti chi è il proprietario del LIDL? Sveliamo insieme chi…

16 ore ago

Canone Rai bye bye, rivoluzione storica in Sicilia | Addio alla tassa sulla tv: chi abita qui non paga più niente

Finalmente, ci sono ottime notizie per chi, da tanto tempo, spera di poter dire "addio"…

18 ore ago