È in fase di pubblicazione la graduatoria definitiva della misura 1.33 “Arresto temporaneo attività di pesca – emergenza Covid” a sostegno degli operatori della pesca siciliani.«In arrivo l’aiuto economico alle oltre ottocento imbarcazioni da pesca siciliane che hanno dovuto scontare la crisi generata dalla pandemia». A darne notizia è Toni Scilla, assessore regionale all’agricoltura, sviluppo rurale e pesca mediterranea. La graduatoria sarà pubblicata a breve sul portale della Regione Siciliana, nella sezione dipartimento Pesca mediterranea.
«Si tratta di un sostegno complessivo di circa 4 milioni di euro, che sarà commisurato alle giornate di arresto temporaneo dell’attività e alla stazza del peschereccio – spiega il rappresentante del governo Musumeci – e che mediamente porterà agli armatori dai 5 ai 10 mila euro per imbarcazione. Si tratta di risorse che si aggiungono ai 15 milioni di euro già erogati dalla Regione, attraverso il Fondo di coesione (FSC)». Le risorse utilizzate provengono dalla riprogrammazione del Programma Operativo FEAMP 2014-2020.
Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…
Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…
Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…
Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…
Il Ferragosto si veste di storia e tradizione a Petralia Soprana, incantevole borgo delle Madonie,…
Si conclude con successo l’edizione numero 60 della Sagra della Spiga di Gangi. La manifestazione è stata organizzata dalla Pro Loco in collaborazione con il Comune…