Attualità

Dona un libro alla Biblioteca di Gangi

Un’iniziativa per promuovere la cultura alimentando una nuova coscienza sociale. L’amministrazione comunale di Gangi lancia l’iniziativa “dona un libro alla biblioteca di Gangi” per dare la possibilità a tutti di leggere, informarsi e aprire la mente a nuovi scenari. Donare è un atto di amore, donare un libro significa regalare ai libri una seconda vita per permettere a qualcun altro di leggere, approfondire e conoscere nuovi autori. L’iniziativa parte dall’amministrazione comunale che ha il desiderio di rilanciare la biblioteca comunale di piazza Bongiorno per dare a tutti i gangitani, e non solo, la possibilità di fruire di uno spazio condiviso per studiare, leggere o lavorare immersi nella lettura e con lo sfondo della vallata delle Madonie. Il progetto ha anche l’obiettivo di arricchire con nuovi volumi le biblioteche, rimarcando l’importanza del ruolo delle biblioteche come centri propulsori di cultura, spazi di aggregazione e integrazione sociale sul territorio. “Vogliamo rilanciare la nostra biblioteca – afferma il sindaco Francesco Migliazzo – e lo vogliamo fare dando a tutti la possibilità di fruire gratuitamente del grande archivio librario della nostra biblioteca. Uno spazio aperto a tutti e fruibile”.

Si può donare qualunque libro, di qualunque edizione e tematica, purché siano in buone condizioni e non sottolineati. Si accettano romanzi, narrativa, saggi storici, poesie o libri di attualità. La prima donazione è stata effettuata qualche giorno fa da un cittadino palermitano, che ha donato alla biblioteca di Gangi sessanta libri tra gialli, narrativa e thriller di autori internazionali. “In un momento storico molto significativo – spiega il vicesindaco Marilina Barreca – cerchiamo di offrire, a tutti coloro che volessero trascorrere qualche giorno a Gangi, la possibilità di lavorare sfruttando a pieno le potenzialità dello smart working e del soutworking, studiare da remoto con una connessione internet di ultima generazione e adesso anche leggere prendendo in prestito un libro dalla nostra biblioteca immersi nella natura e nel silenzio”, conclude Barreca.

redazione

Recent Posts

Pensione minima, stabilita la nuova cifra: “Nessuno può guadagnare di meno” | Prima di scoprirla mettiti seduto

Il 2025 segnerà una svolta per la pensione minima: nuovi calcoli, riforme e adeguamenti che…

3 ore ago

Non usate mai più questa banconota: ufficiale, i negozianti italiani avvisano i clienti | Non possono più accettarla

Una banconota in particolare sta creando allarme tra i commercianti: i clienti sono invitati a…

5 ore ago

Colesterolo, butta tutti i farmaci | Scoperta senza precedenti: se mangi questo si abbassa in automatico

Chi ha il colesterolo alto può dire addio a tutti i farmaci: basta assumere quotidianamente…

15 ore ago

Elettrodomestici più efficienti: nuovo voucher fino a 200 euro per i tuoi acquisti

Nuovo incentivo sostiene le famiglie che vogliono rinnovare gli elettrodomestici: sconti fino a 200 euro…

17 ore ago

Test d’intelligenza, osserva i due personaggi | Uno dei 2 sta sbagliando di grosso: se indovini quale sei un genio

Ecco un test d'intelligenza che sta facendo impazzire la rete: uno dei due personaggi sta…

18 ore ago

81mila euro l’anno e alloggio gratuito | Pubblicata l’offerta che aspetti da una vita: non è richiesto alcun requisito

È stata pubblicata un'offerta che sta facendo il giro del web: ti danno 81mila euro…

21 ore ago