Speciali

Cannes: Martone e Bruni Tedeschi in lizza per la Palma d’oro

Sono due i film italiani in concorso al prossimo Festival di Cannes, che si terrà dal 17 al 28 maggio 2022: si tratta di Nostalgia, di Mario Martone, e Les Amandiers, di Valeria Bruni Tedeschi.

Nostalgia, con Pierfrancesco Favino, è prodotto da Picomedia e Mad Entertainment, in associazione con Medusa Film e in coproduzione con Rosebud Entertainment Pictures e distribuito da Medusa Film.
La Mad Entertainment ha ottenuto contributi selettivi per lo sviluppo dalla Direzione generale Cinema e Audiovisivo del MiC per un totale di 70.000 euro.
Ispirato all’omonimo romanzo di Ermanno Rea, racconta di Felice, che dopo quarant’anni di lontananza torna dov’è nato, il rione Sanità, nel ventre di Napoli. Riscopre i luoghi, i codici del quartiere e un passato che lo divora.

L’altro film in lizza per la Palma d’oro è Les Amandiers di Valeria Bruni Tedeschi, una coproduzione Francia-Italia, prodotto da Ad Vitam, Agat Films & Cie, BiBi Film, Lucky Red, Arte, Rai Cinema.
Ambientato alla fine degli anni Ottanta, ha per protagonisti due ventenni, Etienne e Adèle, che, superato l’esame di ammissione per la prestigiosa scuola di teatro fondata da Patrice Chéreau e Pierre Romans, vivono a pieno la loro giovinezza.

Marco Bellocchio, infine, rappresenterà l’Italia con Esterno Notte, serie tv sul rapimento di Aldo Moro, che sarà presentata nella sezione Cannes Premiere.

“L’industria cinematografica e audiovisiva – ha dichiarato in un comunicato il Ministro della Cultura Dario Franceschini – sta vivendo un momento di grande espansione che l’Italia ha anticipato anche grazie ai grandi investimenti messi in campo e alle riforme fiscali, come il potenziamento del tax credit. La cultura, il cinema e l’audiovisivo saranno i settori trainanti della crescita dei prossimi anni”.

redazione

Recent Posts

Siciliani, salutate il bollo auto: voi siete ESENTI A VITA | Appena pubblicata la lista dei fortunati

Una novità inattesa agita gli automobilisti: il bollo auto cambia volto e spuntano esenzioni permanenti…

43 minuti ago

Ponte sullo stretto, alla fine ha vinto il NO: vicenda chiusa una volta per tutte | La Sicilia rimane staccata

Dopo tanti tentennamenti e anni di opinioni contrastanti, è arrivato il No definitivo. La decisione…

11 ore ago

Smartphone, da oggi può costarti il posto di lavoro | Valanga di licenziamenti in arrivo: ecco a che cosa devi fare attenzione

Un episodio accaduto a un dipendente accende i riflettori sull’uso di WhatsApp: anche una chat…

14 ore ago

Sicilia incoronata Regione europea della gastronomia: un trionfo di sapori e tradizioni

La Sicilia conquista il titolo di Regione europea della gastronomia: un riconoscimento che valorizza i…

14 ore ago

“Questo prodotto è stato contaminato”: supermercati, scatta l’allarme ortaggi | Ecco quali dobbiamo evitare

Attenzione a non consumare questi ortaggi dal supermercato: cosa sta succedendo, i dettagli e le…

17 ore ago

“PELLET ABOLITO”: Ultim’ora, arriva la mossa anti-inquinamento | Addio risparmio a favore dell’ambiente

Pellet abolito: la notizia che fa tremare chi aveva installato gli strumenti di riscaldamento alternativi…

19 ore ago