Speciali

Cannes: Martone e Bruni Tedeschi in lizza per la Palma d’oro

Sono due i film italiani in concorso al prossimo Festival di Cannes, che si terrà dal 17 al 28 maggio 2022: si tratta di Nostalgia, di Mario Martone, e Les Amandiers, di Valeria Bruni Tedeschi.

Nostalgia, con Pierfrancesco Favino, è prodotto da Picomedia e Mad Entertainment, in associazione con Medusa Film e in coproduzione con Rosebud Entertainment Pictures e distribuito da Medusa Film.
La Mad Entertainment ha ottenuto contributi selettivi per lo sviluppo dalla Direzione generale Cinema e Audiovisivo del MiC per un totale di 70.000 euro.
Ispirato all’omonimo romanzo di Ermanno Rea, racconta di Felice, che dopo quarant’anni di lontananza torna dov’è nato, il rione Sanità, nel ventre di Napoli. Riscopre i luoghi, i codici del quartiere e un passato che lo divora.

L’altro film in lizza per la Palma d’oro è Les Amandiers di Valeria Bruni Tedeschi, una coproduzione Francia-Italia, prodotto da Ad Vitam, Agat Films & Cie, BiBi Film, Lucky Red, Arte, Rai Cinema.
Ambientato alla fine degli anni Ottanta, ha per protagonisti due ventenni, Etienne e Adèle, che, superato l’esame di ammissione per la prestigiosa scuola di teatro fondata da Patrice Chéreau e Pierre Romans, vivono a pieno la loro giovinezza.

Marco Bellocchio, infine, rappresenterà l’Italia con Esterno Notte, serie tv sul rapimento di Aldo Moro, che sarà presentata nella sezione Cannes Premiere.

“L’industria cinematografica e audiovisiva – ha dichiarato in un comunicato il Ministro della Cultura Dario Franceschini – sta vivendo un momento di grande espansione che l’Italia ha anticipato anche grazie ai grandi investimenti messi in campo e alle riforme fiscali, come il potenziamento del tax credit. La cultura, il cinema e l’audiovisivo saranno i settori trainanti della crescita dei prossimi anni”.

redazione

Recent Posts

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

18 ore ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

4 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

4 giorni ago

Grandi personaggi raccontano la Sicilia: il Museo dell’Acciuga di Aspra diventa un’esperienza multimediale

Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura  .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…

4 giorni ago

PETRALIA SOPRANA CELEBRA IL FERRAGOSTO CON STORIA, GASTRONOMIA E FOLKLORE INTERNAZIONALE

Il Ferragosto si veste di storia e tradizione a Petralia Soprana, incantevole borgo delle Madonie,…

4 giorni ago

GANGI, CONCLUSA LA 60ESIMA EDIZIONE DELLA SAGRA DELLA SPIGA

Si conclude con successo l’edizione numero 60 della Sagra della Spiga di Gangi. La manifestazione è stata organizzata dalla Pro Loco in collaborazione con il Comune…

4 giorni ago