Figuranti vestiti da soldati romani, ma che la tradizione vuole giudei, stanno a guardia del calvario e aprono e chiudono il varco ai fedeli che ininterrottamente fanno visita alle spoglie del Cristo. Durante il corteo processionale del Cristo morto segue un percorso inverso a tutte le altre processioni, Confraternite e le Congregazioni, indossando il tradizionale costume segnato a lutto, e segnano il passo al suono delle troccule.
(Congregazioni)
Onorata maestranza 1701
Della Scabica sotto il titolo di Maria SS.ma dell’Alto 1757
San Francesco di Paola 1876
San Giuseppe 1876
Società operaia religiosa di mutuo soccorso sotto il titolo di Monte Calvario 1886
San Calogero 1904
San Giovanni 1909
(Confraternite)
Patriarca San Giuseppe
SS. mo Rosario
Anime Sante del Purgatorio
SS.mo Crocifisso
Maria SS.ma della Misericordia di Dio
SS.mo Sacramento
Iscrivetevi al nostro canale Youtube
https://www.youtube.com/channel/UC8fkZhU2XrhE1IcWXlIymAA
Piccoli gesti quotidiani possono trasformarsi in un vero scudo contro il caro-bollette, aiutando a ridurre…
Ridurre i consumi e migliorare il comfort domestico è possibile con piccoli accorgimenti che non…
Mantenere la casa in ordine senza dedicare ore alle pulizie è possibile grazie a una…
Il bonus mobili ed elettrodomestici continua a essere una delle agevolazioni più richieste, ma per…
Un’ondata di nuovi concorsi pubblici promette migliaia di assunzioni entro la fine dell’anno, ma alcune…
L’estensione della validità della patente a 15 anni porta con sé novità che riguardano anche…