Dieci milioni di euro per finanziare la rimozione e lo smaltimento dei materiali contenenti amianto nelle abitazioni civili. Il governo Musumeci ha dato il via libera definitivo all’utilizzo dei fondi Poc 2014-2020, recentemente riprogrammati, per incentivare i privati a bonificare le unità immobiliari in cui è presente il pericoloso materiale.
«Con questo provvedimento – sottolinea il presidente Musumeci – diamo finalmente attuazione ad una legge regionale mai applicata nel passato e forniamo un aiuto concreto ai siciliani che vogliono liberare i luoghi in cui vivono da un pericolo serio e costante. Diamo loro una mano a sostenere costi significativi e garantiamo uno smaltimento in linea con le normative e nel rispetto dell’ambiente. Più sicurezza, dunque, e meno discariche abusive». «Per l’accesso e l’erogazione dei contributi, l’Amministrazione regionale – spiega l’assessore Daniela Baglieri – attraverso il nostro dipartimento, pubblicherà uno specifico Avviso che definisce i criteri e le procedure per usufruire dei benefici. Sono certa che i siciliani sapranno cogliere questa straordinaria opportunità».
Le 5 mete da visitare in Sicilia in autunno: tra città d’arte, borghi, paesaggi naturali…
Attenzione al nuovo allarme rosso che riguarda l'assegno di mantenimento: sta cambiando tutto, i dettagli…
Non solo cappotto termico: esiste una soluzione sorprendente, veloce e poco costosa per isolare la…
Come mai si parla di un "Bonus Halloween" grazie al quale potrete ricevere 200€ direttamente…
Una novità inattesa agita gli automobilisti: il bollo auto cambia volto e spuntano esenzioni permanenti…
Dopo tanti tentennamenti e anni di opinioni contrastanti, è arrivato il No definitivo. La decisione…