Dopo un energico intervento nell’Aula della Camera dei Deputati, il Governo ha dato il via libera ad un ordine del giorno al Decreto Energia della deputata catanese Maria Laura Paxia(Misto) per lo scorporo, a partire dal 2023, del canone Rai dalla bolletta della luce.
“Una vittoria per i cittadini, anche perché da diversi mesi sollecito il Governo per avere una risposta sulla questione. Il nostro Paese si adegua finalmente a quanto ci è stato richiesto dall’Unione Europea, visto che è stato definito un onore improprio, in quanto non correlato ai consumi di elettricità.
Infatti, L’UE per l’adesione al programma del PNRR chiede ai Paesi membri trasparenza per l’inserimento di componenti aggiuntive sulle forniture energetiche”, dichiara l’on. Maria Laura Paxia.
Il Governo, nell’approvazione del Decreto Energia ha cambiato il parere e, da raccomandazione, è stato accolto con riformulazione, senza essere così posto ai voti dell’Aula, prevedendo di «adottare misure normative dirette a scorporare dal 2023 il canone Rai».
Dopo tanti tentennamenti e anni di opinioni contrastanti, è arrivato il No definitivo. La decisione…
Un episodio accaduto a un dipendente accende i riflettori sull’uso di WhatsApp: anche una chat…
La Sicilia conquista il titolo di Regione europea della gastronomia: un riconoscimento che valorizza i…
Attenzione a non consumare questi ortaggi dal supermercato: cosa sta succedendo, i dettagli e le…
Pellet abolito: la notizia che fa tremare chi aveva installato gli strumenti di riscaldamento alternativi…
Sei in vacanza a Palermo e vuoi assaggiare l'arancina più buona di tutta l'Isola? Mettiti…