Speciali

Cerimonia per i 70 anni della Gazzetta del Sud, Musumeci accoglie il presidente Mattarella

Il governatore siciliano Nello Musumeci ha accolto il presidente della Repubblica Sergio Mattarella al Teatro Vittorio Emanuele di Messina, in occasione della consegna al capo dello Stato del Premio internazionale Uberto Bonino e Maria Sofia Pulejo e delle celebrazioni per il 70esimo anniversario della Gazzetta del Sud e per il 50esimo della Fondazione Bonino Pulejo.

Musumeci ha dato il benvenuto al presidente Mattarella a nome di tutti i siciliani e dei messinesi in particolare per la sua prima visita ufficiale nella città dello Stretto. Si è inoltre congratulato per il premio che la Fondazione Bonino Pulejo ha deciso di assegnargli come appassionato custode della nostra Costituzione e sostenitore dei principi di libertà e pluralismo dell’informazione e della cultura come veicolo primario di formazione delle coscienze.

Il governatore, assieme al commissario straordinario del Comune di Messina Leonardo Santoro, al presidente della Fondazione Bonino Pulejo Pasquale Morgante e al presidente del Vittorio Emanuele Orazio Miloro, ha accompagnato il presidente Mattarella e la figlia Laura nella visita alle mostre allestite all’interno del Teatro, tra cui “La comunicazione e le sue forme nell’arte”, curata dal Museo regionale di Messina (MuMe) e promossa dall’assessorato regionale ai Beni culturali e all’identità siciliana: un itinerario suggestivo attraverso ottanta reperti appositamente selezionati. «Auguro buon compleanno alla Gazzetta del Sud – ha detto il presidente Musumeci a margine della cerimonia – una solida società editoriale che ha accompagnato non solo la storia della Sicilia e della Calabria in questo lungo dopoguerra, ma ha rappresentato anche una straordinaria palestra per molti giovani che poi si sono affermati nel mondo del giornalismo. La Gazzetta ha rappresentato e rappresenta una delle voci più importanti del giornalismo della carta stampata».

redazione

Recent Posts

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

17 ore ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

4 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

4 giorni ago

Grandi personaggi raccontano la Sicilia: il Museo dell’Acciuga di Aspra diventa un’esperienza multimediale

Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura  .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…

4 giorni ago

PETRALIA SOPRANA CELEBRA IL FERRAGOSTO CON STORIA, GASTRONOMIA E FOLKLORE INTERNAZIONALE

Il Ferragosto si veste di storia e tradizione a Petralia Soprana, incantevole borgo delle Madonie,…

4 giorni ago

GANGI, CONCLUSA LA 60ESIMA EDIZIONE DELLA SAGRA DELLA SPIGA

Si conclude con successo l’edizione numero 60 della Sagra della Spiga di Gangi. La manifestazione è stata organizzata dalla Pro Loco in collaborazione con il Comune…

4 giorni ago