Sono passati 170 anni da quando la Polizia è stata fondata e 41 anni da quando è diventata una forza civile ed ha aperto le sue fila alle donne.La pandemia ci ha consegnato anche un’altra importante misura che ha lo scopo di risollevare l’economia degli Stati dagli effetti depressivi indotti dalle misure e restrizioni sanitarie: il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (P.N.R.R.).
Questo tema interessa anche l’attività investigativa e di prevenzione antimafia. Il monitoraggio delle attività economiche è stato avviato nei tavoli prefettizi con la partecipazione di tutte le forze di polizia e con la collaborazione delle istituzioni e degli enti pubblici che operano nel campo economico.
Tutte le operazioni antimafia degli ultimi anni ci restituiscono un quadro dell’organizzazione criminale mafiosa dedita soprattutto al traffico ed allo spaccio di sostanze stupefacenti e, soprattutto in alcuni quartieri, al racket sulle attività economiche, con frequenti e continui tentativi di riorganizzare gli organi di vertice e coordinamento, puntualmente individuati e contrastati dalla magistratura e dagli uffici investigativi delle forze di polizia attraverso centinaia di arresti e sequestri di patrimoni.
Tra gli alimenti maggiormente consumati, il prosciutto deve essere assunto con parsimonia: questo, ad esempio,…
Finalmente è arrivata la notizia che farà felici tutti i cittadini in pensione che aspettano…
Intesa Sanpaolo avvisa i clienti di una manutenzione temporanea: le carte non saranno visibili per…
Nelle scorse ore è stato lanciato l'allarme rosso: ecco il motivo pericolo inaspettato che è…
Il Regno Unito trema per le condizioni di Re Carlo III: indiscrezioni e immagini recenti…
Una ricerca rivela dove la superstizione è più forte in Italia: dalla Campania al Lazio,…