Il progetto di Montagnaterapia arriva nel territorio di Cefalù grazie alla collaborazione tra il Club Alpino Italiano (C.A.I.) sez. di Cefalù (neo Presidente Caterina Provenza) e il Centro Diurno (C.D.)di Cefalù (Responsabile Dr. Luigi Emmanuele)del Modulo Dipartimentale di Salute Mentale 7-ASP6.
Referenti del progetto il Sig. Santo Macaione per il C.A.I. e la Dott.sa Santina Costa per il C.D.
La prima escursione, lo scorso 5 aprile; protagonisti 6 utenti e due operatori (S. Costa e G. Provenza) del C.D. e due soci del C.A.I. (S. Macaione e B. Bonomo)
Si è trattata di una escursione all’ interno del bosco Guarneri , fino ad arrivare nelle campagne della contrada Ferla. Lunghezza del percorso circa 10 km, durata dell’ escursione 5 ore circa.
Per sintetizzare l’esperienza due pensieri condivisi durante la verbalizzazione dei protagonisti a fine escursione
R. “A un certo punto, mentre salivo, ho pensato di non farcela. Mi sentivo così stanca che avevo solo voglia di fermarmi o addirittura di tornare indietro, ma vedere gli altri che, anche con il fiatone continuavano a salire, mi ha dato la forza di continuare e sono riuscita non solo ad arrivare in cima ma anche a completare come e insieme agli altri tutto il percorso”
F. “ solo alla fine mi sono reso conto che durante tutte queste ore non ho avuto nella mente tutti quei pensieri che ho sempre quando sto a casa… È stata una grande fratellanza tra tutti noi”
Tutti concordano che continueranno a “Camminare”.
Novembre, mese pieno di scioperi: ecco la lista sulle date di questo mese con tutti…
Se hai la Partita Iva non crederai ai tuoi occhi: centinaia di euro accreditati direttamente…
Donne e novità sul mondo del lavoro: diventerà sempre più duro proprio per questo motivo.…
Una giornata tranquilla diventa teatro di un episodio di violenza inaspettata. Minaccia con pistola al…
Un'icona della tv italiana purtroppo ha rilasciato una tragica notizia che riguarda l'insorgenza di un…
Se non sei soddisfatto della pensione che prendi, se fai la richiesta all'INPS puoi farla…