Territorio

Mafia, sedici anni fa l’arresto di Bernardo Provenzano.Il sindaco di Corleone, Nicolosi: oggi viviamo nel segno    di una speranza rinata e ritrovata liberta’

L’11 aprile 2006 è una data da ricordare poiché, dopo quarantatré anni di latitanza veniva arrestato Bernardo Provenzano, l’ultimo capomafia corleonese.“Quel giorno – afferma il sindaco di Corleone Nicolò Nicolosi – mi sono sentito fortunato e insieme orgoglioso. Fortunato, perché da sindaco di Corleone avevo potuto gioire insieme alla grande maggioranza dei corleonesi per la fine della lunga latitanza di Provenzano.

Orgoglioso, perché quante più volte da me sostenuto nei pubblici comizi – ossia che la mafia, almeno come noi l’abbiamo conosciuta, violenta, arrogante, stragista stava per essere sconfitta – trovava conferma nell’arresto di Provenzano, la cui lunga latitanza sembrava dar ragione a quanti sostenevano che Cosa nostra fosse invincibile. Da quel giorno – aggiunge Nicolosi – prima nei ragazzi e poi nelle persone più anziane, ho letto, guardandone il viso e gli occhi, sprigionarsi una luce sempre più viva. Era ed è il segno di una speranza rinata, il frutto di una ritrovata libertà. Speranza e libertà – conclude il sindaco di Corleone – che ognuno di noi ha il dovere di alimentare perché i prossimi anni, i prossimi decenni siano per Corleone, per i corleonesi e per tutti i siciliani, anni di progresso, crescita e sviluppo economico. Anni da vivere in libertà e per la libertà”.

redazione

Recent Posts

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

17 ore ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

4 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

4 giorni ago

Grandi personaggi raccontano la Sicilia: il Museo dell’Acciuga di Aspra diventa un’esperienza multimediale

Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura  .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…

4 giorni ago

PETRALIA SOPRANA CELEBRA IL FERRAGOSTO CON STORIA, GASTRONOMIA E FOLKLORE INTERNAZIONALE

Il Ferragosto si veste di storia e tradizione a Petralia Soprana, incantevole borgo delle Madonie,…

4 giorni ago

GANGI, CONCLUSA LA 60ESIMA EDIZIONE DELLA SAGRA DELLA SPIGA

Si conclude con successo l’edizione numero 60 della Sagra della Spiga di Gangi. La manifestazione è stata organizzata dalla Pro Loco in collaborazione con il Comune…

4 giorni ago