Attualità

Piste ciclabili, binari del cuore

Mi piace chiamarli “binari del cuore”, i binari riconvertiti in tutta Italia in piste ciclabili o per runner a seguito della dismissione della ferrovia, come sta avvenendo anche a Cefalù. E a questo punto ci sarebbe da chiedersi se non possiamo farlo anche noi. La risposta non può che essere affermativa: si può fare!
Tra gli oltre 5mila chilometri ferroviari dismessi in tutto il Paese già un totale di circa 1.300 chilometri sono stati riadattati in ciclovie. Ma esistono ulteriori margini di crescita. In questo senso si impegna, per esempio, Fiab (Federazione Italiana Amici della Bicicletta), associazione per la promozione dell’uso della bici come mezzo di trasporto ecologico e salutare. Fiab si propone di quantificare la percentuale di binari recuperati e di spingere le amministrazioni a portare avanti iniziative simili, con l’obiettivo di completare il recupero del patrimonio ferroviario dismesso per creare una rete nazionale di percorribilità ciclistica e pedonale, laddove non sia più possibile recuperarne la funzione originaria.
Le piste ciclabili nate in questo modo hanno diversi vantaggi: non solo offrono percorsi già strutturati, spesso in aree di interesse naturale e paesaggistico, ma sono anche funzionali e comode da percorrere – dato che connettono paesi e città e quindi possono essere raggiunte senza usare ulteriori mezzi di trasporto – e offrono ai ciclisti una gita in totale sicurezza: gli antichi binari, infatti, si sviluppano spesso lontani dalla rete stradale e dai rischi legati alla condivisione dello stesso tragitto per mezzi a motore e biciclette. Si tratta quindi di un modo comodo, sicuro e piacevole per fare una gita diversa dal solito, godendo dei migliori paesaggi che l’Italia ha da offrire e facendo allo stesso tempo dell’attività fisica in tutta sicurezza. Adeguatamente pubblicizzati questi progetti possono anche essere un forte richiamo per un turismo ecologico e più distribuito sul territorio.
Io voglio farlo, con un #impegnocomune per Daniele Tumminello sindaco.
Paola Castiglia

redazione

Recent Posts

Legge 104 più conveniente che mai: i giorni di permesso diventano 6 | La novità è stata già approvata

Legge 104, adesso è molto conveniente: i giorni di permesso diventano 6. Cosa sta cambiando,…

6 minuti ago

Ti sei goduto la Naspi? Bene, adesso ridacci i soldi | ULTIM’ORA: guai in vista per i beneficiari

Ora lo stato italiano potrebbe chiedere indietro i soldi che erano stati accreditati attraverso la…

2 ore ago

“Senza carta niente spesa”: Rivoluzione supermercati, addio contanti | Banconote e monete non le prendono più

Rivoluzione supermercati, puoi dire addio alla spesa con i contanti: ecco cosa sta succedendo, tutti…

12 ore ago

C’è una parte del forno che non pulisce nessuno: “È sporca da fare schifo” | Efficienza dimezzata e sapori compromessi

Forno, questa parte è sporchissima e nessuno la pulisce mai: ecco di che si tratta,…

15 ore ago

“Un bastone per picchiare Meghan”: Royal Family, l’ennesimo scandalo è appena scoppiato | Ma questo è il più grave di tutti

Dopo l’ultima apparizione a Parigi, Meghan Markle è finita di nuovo al centro di una…

18 ore ago

Arretrati IMU, l’incubo è finito: hanno deciso di azzerare i debiti | Si festeggia in tutta Italia

Novità fiscale sul fronte IMU: dal 2026 alcuni arretrati saranno incassabili solo se notificati nei…

20 ore ago