Madonie

Manifestazione a Palermo contro il deposito di scorie. Partecipazione anche dalle Madonie

Domani,Sabato 9 aprile,a partire dalle 17, si terrà a Palermo, a piazza Massimo, una manifestazione organizzata dal collettivo di Ecologia Politica Palermo e dai comitati che si sono costituiti contro la costruzione del Deposito Nazionale di scorie radioattive in Sicilia. Anche dalle Madonie si sta organizzando la partecipazione.


La manifestazione è stata lanciata dopo la pubblicazione della CNAI, la Carta delle aree idonee. Un ulteriore passo avanti nel processo di scelta della località dopo la pubblicazione della prima carta, la CNAPI, avvenuta nel giugno 2021. 
La nuova mappa, in cui figurano nuovamente i siti siciliani di Trapani, Calatafimi-Segesta, Castellana Sicula-Petralia Sottana e Butera, è stata trasmessa al Ministero della Transizione Ecologica, che dovrebbe approvarla – dopo aver sentito l’Ispettorato nazionale per la sicurezza nucleare e la radioprotezione e di concerto con il Ministero delle Infrastrutture – tramite decreto.


Nel Deposito Nazionale saranno sistemati definitivamente circa 78.000 metri cubi di rifiuti radioattivi a molto bassa e bassa attività e circa 17.000 metri cubi di rifiuti a media e alta attività. I comitati “Mai depositi radioattivi’ si erano costituiti l’anno scorso alla notizia dell’inserimento dei rispettivi territori nella carta, e in quest’anno hanno lavorato in sinergia con i rispettivi comuni e con la Regione per produrre le contro osservazioni sull’idoneità dei siti siciliani per il Deposito. Dopo la pubblicazione della carta, che vede la conferma dell’idoneità di tutti i siti siciliani, i comitati hanno scelto di scendere nuovamente in piazza.
“Le ragioni che ci spingono a dire no alla costruzione di questo Deposito sono molteplici” afferma Massimo Fundarò del Comitato Mai Depositi Radioattivi in provincia di Trapani “Da una parte, evidenziamo che quelle siciliane sono aree a elevato rischio sismico, in cui sussistono importanti produzioni agricole e vicine a importanti parchi naturali. Il solo fatto che la Sicilia venga presa in considerazione per la costruzione del Deposito ci sembra una insensatezza: trasportare tonnellate di scorie via mare è un progetto non soltanto dispendioso, ma anche incredibilmente rischioso. Dall’altra parte, ci schieriamo contro il progetto del Deposito unico. Trasformare un territorio nella pattumiera radioattiva d’Italia non è la scelta più sostenibile”.


“Dopo il no deciso che le comunità avevano espresso lo scorso anno e dopo il lavoro portato avanti in sinergia con istituzioni e associazioni per provare la non idoneità della nostra isola a ospitare il Deposito, non ci saremmo mai aspettati di trovare nuovamente tutte le aree siciliane nella CNAI” afferma Tiziana Albanese del Comitato Mai depositi radioattivi Madonie. E continua: “Ci piacerebbe che il governo italiano si spendesse per inviare finanziamenti nei nostri territori per migliorare le infrastrutture e i servizi, non per incentivare ancora di più emigrazione e devastazione ambientale. Per questo motivo domani scenderemo in piazza contro la costruzione del Deposito in Sicilia”.

redazione

Recent Posts

“Senza carta niente spesa”: Rivoluzione supermercati, addio contanti | Banconote e monete non le prendono più

Rivoluzione supermercati, puoi dire addio alla spesa con i contanti: ecco cosa sta succedendo, tutti…

5 ore ago

C’è una parte del forno che non pulisce nessuno: “È sporca da fare schifo” | Efficienza dimezzata e sapori compromessi

Forno, questa parte è sporchissima e nessuno la pulisce mai: ecco di che si tratta,…

8 ore ago

“Un bastone per picchiare Meghan”: Royal Family, l’ennesimo scandalo è appena scoppiato | Ma questo è il più grave di tutti

Dopo l’ultima apparizione a Parigi, Meghan Markle è finita di nuovo al centro di una…

11 ore ago

Arretrati IMU, l’incubo è finito: hanno deciso di azzerare i debiti | Si festeggia in tutta Italia

Novità fiscale sul fronte IMU: dal 2026 alcuni arretrati saranno incassabili solo se notificati nei…

13 ore ago

Lidl, ti sei mai chiesto chi è il proprietario? Ecco chi si nasconde dietro al noto marchio: è famoso in tutto il Mondo

Ma voi vi siete mai chiesti chi è il proprietario del LIDL? Sveliamo insieme chi…

17 ore ago

Canone Rai bye bye, rivoluzione storica in Sicilia | Addio alla tassa sulla tv: chi abita qui non paga più niente

Finalmente, ci sono ottime notizie per chi, da tanto tempo, spera di poter dire "addio"…

19 ore ago