Attualità

Il Parco delle Madonie alla Bit di Milano

Il Parco delle Madonie sarà presente alla Bit di Milano dal 10 al 12 
aprile: al presidente Angelo Merlino affidato il compito di relatore 
per illustrare agli operatori turistici le straordinarie bellezze del 
territorio madonita.


L’appuntamento è al padiglione 03 (A07 F06) nello stand della Regione 
siciliana, domenica ore 15, con al conferenza “Vivi le Madonie tutto 
l’anno”. Introdurrà i lavori  Giovanni Meli, Presidente Consorzio 
turistico Cefalù. Relatori: Angelo Merlino, Presidente Ente Parco 
delle Madonie, Giovanni Nicolosi,Turismo Esperienziale e Lento sulle 
Madonie con gli interventi di  rappresentanti del settore turistico 
locale. Moderatore: Angela Marini, titolare Open Mind Consulting. 
“presenteremo – afferma il presidente Merlino – il nostro parco, una 
delle aree più verdi di Sicilia che si estende dal mare di Cefalù fino 
alle vette più alte dell’isola, dopo l’Etna. Uno spazio incontaminato, 
che ospita più della metà delle specie vegetali Siciliane. Territorio 
che fa parte del circuito dei Geopark mondiale, riconosciuto 
dall’Unesco.

Luogo ideale per il turismo lento ed esperienziale. In 
questa occasione sarà presentata l’edizione 2022 di Targa Florio. 15 
comuni, 15 perle da visitare e gustare, e non a caso offriremo un 
assaggio di prodotti tipici e in particolare dei dolci pasquali. E 
sarà un onore relazionare anche in occasione della conferenza “Le 
Madonie: viaggio in una Sicilia inedita”, che si svolgerà ad apertura 
della Bit”.
  Ci sarà anche una  performance di Riccardo Termini con il suo zufolo. 
“E’ prioritario per noi – conclude Merlino – sostenere tutte le 
iniziative mirate alla valorizzazione, promozione e tutela del 
territorio, in sinergia con tutte le attività economiche, culturali, 
di volontariato che in esso vi operano. Il tutto è reso possibile 
grazie al sostegno della Regione siciliana, sempre attenta e vicina al 
nostro territorio”.
E protagonista saranno anche i Comuni di Isnello, Gangi, Petralia 
Sottana e Petralia Soprana che, insieme a Madonie travel (tour 
operator che opera nel territorio del Parco Regionale delle Madonie 
con sede a Petralia Sottana) e altre realtà del comprensorio madonita, 
saranno presenti (Padiglione 3 stand G 09) a Milano. Un’idea nata 
immaginando un luogo fisico in cui si potessero raccontare insieme i 
comuni, le realtà ricettive, il Parco, le numerose attività che il 
territorio offre ai viaggiatori. “Sono orgoglioso – afferma il sindaco 
Marcello Catanzaro – del fatto che il Comune di Isnello, per la prima 
volta, possa presentare la sua vasta offerta all’interno di un 
contesto internazionale così prestigioso. Isnello merita di farsi 
conoscere nel mondo per la sua Natura, la sua vocazione scientifica, 
il patrimonio storico-artistico presente, le tradizioni uniche, i 
sapori e l’artigianato di pregio che la caratterizzano e 
rappresentano. Occorre fare sistema perché Isnello e tutte le Madonie 
hanno la Sicilia intorno”.


Questo progetto, Madonie in Bit, prevede anche un convegno 
promozionale del territorio dal titolo: “Le Madonie: viaggio in una 
Sicilia inedita”, che si svolgerà ad apertura della BIT, il giorno 10 
aprile alle ore 10, presso il padiglione 4 sala Coral 4.
Attraverso immagini e contribuiti video, verrà raccontata una Sicilia 
poco conosciuta in grado di sorprendere ogni visitatore con il suo 
patrimonio millenario di storia, cultura arte e artigianato.
Un viaggio virtuale all’interno dei borghi, del Parco delle Madonie 
Unesco Global Geopark e delle tradizioni centenarie legate alla 
cultura e alle tradizioni popolari delle comunità che vivono in questo 
territorio.
Col sindaco di Isnello, interverranno: Francesco Ippolito, destination 
manager, Angelo Merlino, presidente del Parco delle Madonie, Giovanna 
Gebbia, esperta di turismo relazionale,  Francesco Migliazzo, sindaco 
di Gangi, Leonardo Iuri Neglia, sindaco di Petralia Sottana. Il 
convegno sarà moderato da Maria Pia Scancarello, una delle titolari 
della Fam Eventi. Le attività delle giornate in Fiera verranno 
documentate sui canali social di MTS e See Isnello e Grifeoweb Tv

redazione

Recent Posts

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

12 ore ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

3 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

3 giorni ago

Grandi personaggi raccontano la Sicilia: il Museo dell’Acciuga di Aspra diventa un’esperienza multimediale

Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura  .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…

3 giorni ago

PETRALIA SOPRANA CELEBRA IL FERRAGOSTO CON STORIA, GASTRONOMIA E FOLKLORE INTERNAZIONALE

Il Ferragosto si veste di storia e tradizione a Petralia Soprana, incantevole borgo delle Madonie,…

3 giorni ago

GANGI, CONCLUSA LA 60ESIMA EDIZIONE DELLA SAGRA DELLA SPIGA

Si conclude con successo l’edizione numero 60 della Sagra della Spiga di Gangi. La manifestazione è stata organizzata dalla Pro Loco in collaborazione con il Comune…

4 giorni ago