Eventi

Il mito della Nutrice,dell’artista siciliano Domenico Pellegrino,darà il benvenuto sull’isola di Procida

Si accenderà al tramonto della giornata inaugurale di Procida Capitale della Cultura, il 9 aprile 2022, l’opera in legno e luminaria realizzata da Domenico Pellegrino per l’isola di Procida, voluta dal main sponsor Voiello.

Voiello, che a Napoli ha le sue origini, main sponsor di Procida Capitale della Cultura 2022, affida a Domenico Pellegrino, artista siciliano che ha fatto delle luci delle feste patronali del sud Italia un suo leitmotiv, la realizzazione di un arco luminoso che si accenderà il 9 aprile, al culmine della giornata inaugurale di Procida Capitale Italiana della Cultura 2022, e rimarrà sull’isola a dare il benvenuto ai visitatori fino alla fine dell’anno.

“Generosa è la nostra terra” è la frase che campeggia sul cartiglio dell’imponente arco luminoso, bifacciale, collocato all’ingresso di Via Vittorio Emanuele, l’arteria pulsante  che dal porto principale di Marina di Procida conduce al cuore dell’isola.

L’opera racconta le tradizioni, le persone, la storia e la cultura di questo territorio unico e prezioso, raffigura Procida, la Nutrice di Enea e mitologica incarnazione dell’isola. Il volto della donna, elemento centrale del rosone, è circondato da quattro icone: i carciofi, i limoni, le alici e la penna, il formato di pasta per eccellenza che diventa simbolo di abbondanza insieme ai tre prodotti gastronomici tipici dell’isola.

“Lavorare con i miti e le leggende di un territorio è stimolante, le culture si incontrano e le mie luminarie raccontano sempre storie nuove. Sono orgoglioso di questo lavoro che accoglierà i visitatori sull’isola di Procida, grazie a Voiello per aver scelto la mia arte. “ – dichiara l’artista Domenico Pellegrino.

Pellegrino, che ha esposto all’ultima Biennale d’arte di Venezia e collaborato con importanti brand internazionali come Hermés e Disney, è stato scelto da Voiello per realizzare la scultura in legno e luminaria, dipinta a mano, che accoglierà i visitatori dell’isola di Procida eletta Capitale della Cultura Italiana per l’anno in corso. Il visual è ideato da Claudia Bartoli, illustratrice e docente di illustrazioni presso la Nuova Accademia di Belle Arti di Roma (NABA).

Il programma completo della giornata su https://www.procida2022.com/

redazione

Recent Posts

30 settembre 2025: in arrivo una mazzata dall’INPS | Già inviate milioni di lettere: addio pensione per chi non risponde

Cattive notizie in arrivo per i cittadini italiani in pensione: l'annuncio arrivato da parte dell'INPS…

1 ora ago

730, addio detrazioni per spese mediche | “Sarà un rimborso poverissimo”: hanno deciso di tagliare tutto

Si parla di rimborsi più poveri sul 730 per le spese mediche: ecco cosa cambia…

5 ore ago

Purtroppo siamo costretti a chiudere: Eurospin tira giù le saracinesche | Annuncio improvviso e clienti gelati

Nessuno avrebbe mai potuto immaginare che sarebbe accaduta una cosa del genere proprio a un…

7 ore ago

Comfort, lusso e benessere: sembra un sogno ma si tratta di un LAVORO | Ti pagano 300€ al giorno per goderti la vita

Sembra una frase fatta ma il lavoro dei sogni esiste: ti pagano 300€ al giorno…

17 ore ago

INPS avvia nuove verifiche per i pensionati all’estero: rischio blocco dei pagamenti da marzo 2026

Dal 17 settembre 2025 l’INPS ha avviato controlli per i pensionati all’estero. Obbligo di verifica…

18 ore ago

“Aspira e lava allo stesso tempo”: ‘regalone’ Eurospin, clienti impazziti | Casa luccicante in 7 minuti

Grazie a Eurospin la tua casa sarà pulita e brillante in pochi minuti poiché con…

20 ore ago