Eventi

Il mito della Nutrice,dell’artista siciliano Domenico Pellegrino,darà il benvenuto sull’isola di Procida

Si accenderà al tramonto della giornata inaugurale di Procida Capitale della Cultura, il 9 aprile 2022, l’opera in legno e luminaria realizzata da Domenico Pellegrino per l’isola di Procida, voluta dal main sponsor Voiello.

Voiello, che a Napoli ha le sue origini, main sponsor di Procida Capitale della Cultura 2022, affida a Domenico Pellegrino, artista siciliano che ha fatto delle luci delle feste patronali del sud Italia un suo leitmotiv, la realizzazione di un arco luminoso che si accenderà il 9 aprile, al culmine della giornata inaugurale di Procida Capitale Italiana della Cultura 2022, e rimarrà sull’isola a dare il benvenuto ai visitatori fino alla fine dell’anno.

“Generosa è la nostra terra” è la frase che campeggia sul cartiglio dell’imponente arco luminoso, bifacciale, collocato all’ingresso di Via Vittorio Emanuele, l’arteria pulsante  che dal porto principale di Marina di Procida conduce al cuore dell’isola.

L’opera racconta le tradizioni, le persone, la storia e la cultura di questo territorio unico e prezioso, raffigura Procida, la Nutrice di Enea e mitologica incarnazione dell’isola. Il volto della donna, elemento centrale del rosone, è circondato da quattro icone: i carciofi, i limoni, le alici e la penna, il formato di pasta per eccellenza che diventa simbolo di abbondanza insieme ai tre prodotti gastronomici tipici dell’isola.

“Lavorare con i miti e le leggende di un territorio è stimolante, le culture si incontrano e le mie luminarie raccontano sempre storie nuove. Sono orgoglioso di questo lavoro che accoglierà i visitatori sull’isola di Procida, grazie a Voiello per aver scelto la mia arte. “ – dichiara l’artista Domenico Pellegrino.

Pellegrino, che ha esposto all’ultima Biennale d’arte di Venezia e collaborato con importanti brand internazionali come Hermés e Disney, è stato scelto da Voiello per realizzare la scultura in legno e luminaria, dipinta a mano, che accoglierà i visitatori dell’isola di Procida eletta Capitale della Cultura Italiana per l’anno in corso. Il visual è ideato da Claudia Bartoli, illustratrice e docente di illustrazioni presso la Nuova Accademia di Belle Arti di Roma (NABA).

Il programma completo della giornata su https://www.procida2022.com/

redazione

Recent Posts

“Senza carta niente spesa”: Rivoluzione supermercati, addio contanti | Banconote e monete non le prendono più

Rivoluzione supermercati, puoi dire addio alla spesa con i contanti: ecco cosa sta succedendo, tutti…

5 ore ago

C’è una parte del forno che non pulisce nessuno: “È sporca da fare schifo” | Efficienza dimezzata e sapori compromessi

Forno, questa parte è sporchissima e nessuno la pulisce mai: ecco di che si tratta,…

8 ore ago

“Un bastone per picchiare Meghan”: Royal Family, l’ennesimo scandalo è appena scoppiato | Ma questo è il più grave di tutti

Dopo l’ultima apparizione a Parigi, Meghan Markle è finita di nuovo al centro di una…

11 ore ago

Arretrati IMU, l’incubo è finito: hanno deciso di azzerare i debiti | Si festeggia in tutta Italia

Novità fiscale sul fronte IMU: dal 2026 alcuni arretrati saranno incassabili solo se notificati nei…

13 ore ago

Lidl, ti sei mai chiesto chi è il proprietario? Ecco chi si nasconde dietro al noto marchio: è famoso in tutto il Mondo

Ma voi vi siete mai chiesti chi è il proprietario del LIDL? Sveliamo insieme chi…

17 ore ago

Canone Rai bye bye, rivoluzione storica in Sicilia | Addio alla tassa sulla tv: chi abita qui non paga più niente

Finalmente, ci sono ottime notizie per chi, da tanto tempo, spera di poter dire "addio"…

19 ore ago