Eventi

A Cefalù il Trio Albatros per i Concerti di Primavera

Terzo appuntamento dei Concerti di Primavera per gli Amici della musica di Cefalù “Salvatore Cicero”, la cui stagione concertistica è quest’anno interamente dedicata, nella ricorrenza del quarantesimo anniversario della prematura scomparsa, al violinista Salvatore Cicero (11 agosto 1940 – 3 agosto 1982), l’illustre musicista cefaludese cui la stessa associazione è intitolata, riconosciuto tra i principali protagonisti della scena musicale e culturale della Sicilia degli anni sessanta e settanta.

Domenica 10 aprile 2022 alle 18.30, il salone della pinacoteca del Museo Mandralisca di Cefalù ospiterà il concerto del Trio Albatros, ensemble formato da Francesco Parrino al violino, Stefano Parrino al flauto e Dario Bonuccelli al pianoforte, attivo sulla scena concertistica nazionale ed internazionale dal 1990, affermatosi sia per la particolarità dell’organico e la raffinatezza del repertorio sia per l’alto livello delle sue interpretazioni.

Il Trio presenterà un programma con pagine di autori del novecento – perlopiù francesi – e di compositori contemporanei: i Deux Interludes di Jacques Ibertle Médailles antiques per flauto, violino e piano di Philippe Gaubertla Sonata H 254 di Bohuslav Martinůla Suite per Trio Op. 59 di Mel Bonis; sarà il Trio per flauto, violino e pianoforte di Nino Rota ad aprire il concerto, che si concluderà con Rotafantasy, composizione espressamente dedicata al Trio Albatros da Rocco Abate.

L’interesse per la musica del ’900 e contemporanea ha d’altronde portato il gruppo alla collaborazione con molti compositori, tra i quali si ricordano Bruno Bettinelli, Ales Brezina, Luciano Chailly, Gloria Coates, Ivan Fedele, Andrew Frank, Giorgio Gaslini, Luca Mosca, Flavio Emilio Scogna, Alessandro Solbiati, Giorgio Colombo Taccani e Danuta Zankowska.

L’Albatros svolge un’intensa attività concertistica, collaborando con le più prestigiose associazioni musicali italiane ed estere nonché con gli Istituti di Cultura italiani. Ha effettuato tour in Cile, Colombia, Croazia, Finlandia, Germania, Gran Bretagna, Perù, Romania, Russia, Slovenia, Spagna, Svizzera e Turchia, e si è esibito in prestigiosi teatri e sale.

La formazione è stata ospite di numerose trasmissioni radiofoniche e televisive della RAI e ha partecipato più volte ai rinomati Concerti dal Quirinale trasmessi in diretta radiofonica dalla Cappella Paolina.

redazione

Recent Posts

Zodiaco, ecco il segno più intelligente di tutti | “In media hanno un QI mostruoso”: i risultati dei test non lasciano dubbi

Voi lo sapete qual è il segno zodiacale più intelligente per il loro Q.I. esagerato?…

1 ora ago

“Banconote nuove di zecca”: ATM, ecco il trucco che sta spopolando | Con questa operazione guadagni due volte

Svelato finalmente il trucco per ottenere soldi senza fare quasi nulla: banconote nuove di zecca…

4 ore ago

Citofono di casa, se non c’è il tuo nome sei rovinato: “Pignoramenti a sorpresa” | Scendi le scale e aggiungilo subito

Citofono di casa, attenzione se manca il tuo nome rischi grosso: ecco cosa dice la…

7 ore ago

30 settembre 2025: in arrivo una mazzata dall’INPS | Già inviate milioni di lettere: addio pensione per chi non risponde

Cattive notizie in arrivo per i cittadini italiani in pensione: l'annuncio arrivato da parte dell'INPS…

9 ore ago

730, addio detrazioni per spese mediche | “Sarà un rimborso poverissimo”: hanno deciso di tagliare tutto

Si parla di rimborsi più poveri sul 730 per le spese mediche: ecco cosa cambia…

13 ore ago

Purtroppo siamo costretti a chiudere: Eurospin tira giù le saracinesche | Annuncio improvviso e clienti gelati

Nessuno avrebbe mai potuto immaginare che sarebbe accaduta una cosa del genere proprio a un…

15 ore ago