Attualità

La Regione stanzia 105 milioni per gli investimenti dei Comuni siciliani

Circa 105 milioni di euro stanziati per gli investimenti dei 391 Comuni siciliani, di cui 26 milioni immediatamente assegnati ed erogabili. È stato pubblicato il decreto a firma congiunta dell’assessorato regionale della Funzione pubblica e autonomie locali e dell’Economia relativo al riparto del Fondo investimenti per il 2022. Alla luce del regime di esercizio provvisorio del bilancio, infatti, al momento è possibile impegnare esclusivamente i quattro dodicesimi della dotazione complessiva. Soltanto in seguito all’approvazione del bilancio per il triennio 2022/2024 si potrà provvedere alle successive assegnazioni ed erogazioni, tenendo conto della spesa autorizzata in sede di manovra finanziaria. La novità di quest’anno è l’inserimento in elenco del Comune di Misiliscemi, nato appena un anno fa dall’unione di otto frazioni distaccatesi dal Comune di Trapani.

«Si tratta di un contributo importante – sottolinea l’assessore Zambuto – specialmente adesso, dopo quasi due anni di pandemia che hanno prodotto gravi difficoltà finanziarie a tutti gli enti locali. La Regione si dimostra, ancora una volta, al fianco dei Comuni siciliani».
«Solo gli investimenti possono restituire futuro alla Sicilia e ai suoi Comuni e su questo ha puntato il governo Musumeci, promuovendo la riqualificazione della spesa», aggiunge l’assessore Armao. .

I 391 comuni siciliani sono stati suddivisi in otto fasce, in base al numero della popolazione, e per la ripartizione economica sono stati utilizzati gli stessi parametri del 2021. La provincia di Catania è quella che ottiene l’importo maggiore (29 milioni 480 mila euro di cui 5,8 già erogabili), seguita da Palermo (21 milioni 542 mila euro di cui 5,3 erogabili), Messina (14 milioni 661 mila euro di cui 3,6 già erogabili) e Agrigento (9 milioni 926 mila euro di cui 2,4 erogabili).
I 21 Comuni della provincia di Siracusa ottengono circa 8 milioni e mezzo, di cui 2 milioni e 100 mila già erogabili, mentre nel Trapanese degli 8 milioni 307 mila euro complessivi arriveranno subito poco più di due milioni di euro. Chiudono la provincia di Ragusa con 7 milioni, di cui 1,7 già erogabili, Caltanissetta con quasi 5,5 milioni di cui 1,3 in arrivo, ed Enna con poco più di 5,4 milioni di cui 1,3 assegnati ed erogabili.

redazione

Recent Posts

“1.605,73€ al mese”: Pensione minima, annuncio senza precedenti | I contributi versati non contano nulla

Pensione minima, arriva l'assegno sociale da 1.605 euro mensili. Andiamo a scoprire insieme tutti i…

9 ore ago

Codice della Strada, nuovo obbligo dal 15 novembre | Ufficiale: Senza CDN non si può più circolare

Codice della strada, nuovo obbligo dal 15 Novembre: ecco di cosa si tratta, tutti i…

15 ore ago

Simona, purtroppo non avevamo altra scelta | “Cancellazione ufficiale”: brusca decisione in casa Mediaset

Mediaset ha deciso: l'appuntamento con Simona Ventura è definitivamente cancellato. Brutte notizie per il reality…

1 giorno ago

Animali domestici, il Governo impone la stretta: “Massimo uno a famiglia” | Guai in arrivo per chi ne ha di più

Una nuova legge sembra sconvolgere gli amanti degli animali: si potrà avere un solo animale…

1 giorno ago

Assicurazione Auto, come scaricarla nel 730 | Basta inserire questo codice: recuperi una marea di soldi

Veramente l'assicurazione auto si può scaricare nel 730, inserendo questo codice? Facciamo chiarezza in merito.…

1 giorno ago

Canone Rai, altro che abolizione: “203 EURO ALL’ANNO” | Per gli italiani è peggio di un incubo

Sfumato il sogno di liberarsi una volta e per sempre dell'assillo del Canone Rai: non…

1 giorno ago