Attualità

La Regione stanzia 105 milioni per gli investimenti dei Comuni siciliani

Circa 105 milioni di euro stanziati per gli investimenti dei 391 Comuni siciliani, di cui 26 milioni immediatamente assegnati ed erogabili. È stato pubblicato il decreto a firma congiunta dell’assessorato regionale della Funzione pubblica e autonomie locali e dell’Economia relativo al riparto del Fondo investimenti per il 2022. Alla luce del regime di esercizio provvisorio del bilancio, infatti, al momento è possibile impegnare esclusivamente i quattro dodicesimi della dotazione complessiva. Soltanto in seguito all’approvazione del bilancio per il triennio 2022/2024 si potrà provvedere alle successive assegnazioni ed erogazioni, tenendo conto della spesa autorizzata in sede di manovra finanziaria. La novità di quest’anno è l’inserimento in elenco del Comune di Misiliscemi, nato appena un anno fa dall’unione di otto frazioni distaccatesi dal Comune di Trapani.

«Si tratta di un contributo importante – sottolinea l’assessore Zambuto – specialmente adesso, dopo quasi due anni di pandemia che hanno prodotto gravi difficoltà finanziarie a tutti gli enti locali. La Regione si dimostra, ancora una volta, al fianco dei Comuni siciliani».
«Solo gli investimenti possono restituire futuro alla Sicilia e ai suoi Comuni e su questo ha puntato il governo Musumeci, promuovendo la riqualificazione della spesa», aggiunge l’assessore Armao. .

I 391 comuni siciliani sono stati suddivisi in otto fasce, in base al numero della popolazione, e per la ripartizione economica sono stati utilizzati gli stessi parametri del 2021. La provincia di Catania è quella che ottiene l’importo maggiore (29 milioni 480 mila euro di cui 5,8 già erogabili), seguita da Palermo (21 milioni 542 mila euro di cui 5,3 erogabili), Messina (14 milioni 661 mila euro di cui 3,6 già erogabili) e Agrigento (9 milioni 926 mila euro di cui 2,4 erogabili).
I 21 Comuni della provincia di Siracusa ottengono circa 8 milioni e mezzo, di cui 2 milioni e 100 mila già erogabili, mentre nel Trapanese degli 8 milioni 307 mila euro complessivi arriveranno subito poco più di due milioni di euro. Chiudono la provincia di Ragusa con 7 milioni, di cui 1,7 già erogabili, Caltanissetta con quasi 5,5 milioni di cui 1,3 in arrivo, ed Enna con poco più di 5,4 milioni di cui 1,3 assegnati ed erogabili.

redazione

Recent Posts

Supermercato, prima di uscire controlla lo scontrino | Se manca questa scritta sei finito: scatta l’arresto immediato

Prima di uscire dal supermercato, controllate sempre lo scontrino, se manca questa scritta rischi l'arresto…

10 ore ago

UFFICIALE FISCO: vietati i bonifici tra parenti | Se ti scordi questa cosa prendi la multa

Fai attenzione a prestare i soldi a amici e parenti, potresti ritrovarti nei guai con…

13 ore ago

Frutta e verdura, scandalo in Italia: non comprarle mai in questo posto | La tua salute è in serio pericolo

Uno scandalo in Italia ha riguardato frutta e verdura: adesso non comprarli più, rischi danni…

16 ore ago

Amazon meglio di Babbo Natale: nuovo smartphone a soli 39 euro | Impossibile non chiamarlo regalo

Amazon ha deciso di rovinarsi: uno smartphone a soli 39 euro è un'offerta da prendere…

18 ore ago

Patatine in friggitrice ad aria: il lato oscuro che nessuno si aspetta | Rischi per la salute

Un gesto quotidiano che sembra innocuo nasconde un rischio silenzioso: ecco cosa avvertono i medici…

20 ore ago

È il pozzo più profondo d’Italia | Nessuno ha mai visto la sua fine: impossibile quantificare i metri

Pozzo, questo è il più profondo d'Italia e nessuno ha mai visto la sua fine:…

22 ore ago