Società

Discriminazione multipla di soggetti plurivulnerabili

Sabato 9 aprile a Nonantola (Modena) si terrà un
convegno su Discriminazione multipla di soggetti plurivulnerabili

 
Saranno i locali dellAssociazione Culturale e Ricreativa La Clessidra APS di Nonantola (MO) ad ospitare sabato 9 aprile 2022 il convegno sul tema Discriminazione multipla di soggetti plurivulnerabili.
All’iniziativa di Nonantola, promossa dall’istituto Italiano Fernando Santi in collaborazione con Istituto Italiano Fernando Santi Sede Regionale Emilia Romagna, Casa delle Culture, CRID-Centro di Ricerca Interdipartimentale su Discriminazioni e Vulnerabilità, Unimore e Anni in Fuga, interverranno: Valter Reggiani (Casa delle Culture di Modena), Federica Nannetti (Sindaco di Nonantola), Stefania Lucenti (Presidente di Anni in Fuga), Maria Cristina Zoboli (Vice preside comprensorio F.lli Cervi Nonantola), Casali Omer (Nidil Cgil Nuove identità del lavoro), Giusi Presti (Responsabile ufficio per il collocamento mirato di Modena) e Luciano Luciani (Presidente Istituto Italiano Fernando Santi).
Quella di Nonantola conclude un intero ciclo di manifestazioni, organizzate dal Dipartimento per le Pari Opportunità finalizzate al contrasto delle discriminazioni etnico razziali, in occasione della XVIII settimana di azione contro il razzismo con due seminari svoltisi a Modena presso la Casa delle Culture di Modena il 18 e 19 marzo scorsi.
Il convegno di Nonantola, che chiude i lavori finalizzati al contrasto delle discriminazioni etnico razziali tema centrale della XVIII settimana di azione contro il razzismo svoltasi a Modena nei locali della Casa delle Culture di Modena, intende focalizzare l’attenzione sui concetti di discriminazione in particolare nei confronti di immigrati e donne a rischio isolamento sociale, accesso all’occupazione e al lavoro, occupazione e condizioni di lavoro, avanzamento di carriera, retribuzione e condizioni di licenziamento, accesso a orientamento e formazione professionale, affiliazione e attività nellambito lavorativo e mobbing.
I lavori del convegno di Nonantola si svolgeranno dalle ore 9 alle ore 13 presso Le Clessidre al n.1 di piazza Tienanmen. 

Redazione

Recent Posts

“Ncuontru” di Pasqua a Petralia Sottana

La  Settimana  Santa di Petralia Sottana raggiunge il momento più alto di partecipazione emotiva  con…

2 ore ago

La Ricetta di Danilo al teatro Cicero di Cefalu’

Domenica 27 aprile alle ore 18.00, al Teatro Comunale Salvatore Cicero di Cefalù, andrà in…

4 ore ago

Quantu ‘u Signuruzzu du tiluni,un detto di Petralia Sottana

E’ tradizione che nella notte del Sabato Santo si verifica a Petralia Sottana lo spettacolare…

5 ore ago

Operazione “Oro Blu”. La Guardia Costiera a tutela dell’ambiente

Il Comando Generale della Guardia Costiera, attraverso il Centro di Controllo Nazionale Ambiente, ha promosso…

1 giorno ago

Pasqua 2025: le top 30 destinazioni degli italiani

Pasqua continua a essere un’occasione d’oro per moltissimi italiani che desiderano concedersi una pausa, visitando…

1 giorno ago

La Cunnutta del Venerdì Santo a Montemaggiore Belsito: una tradizione emozionante e suggestiva

Ogni anno, il Venerdì Santo, la comunità di Montemaggiore Belsito si riunisce per celebrare la…

1 giorno ago