Sabato 9 aprile a Nonantola (Modena) si terrà un
convegno su Discriminazione multipla di soggetti plurivulnerabili
Saranno i locali dellAssociazione Culturale e Ricreativa La Clessidra APS di Nonantola (MO) ad ospitare sabato 9 aprile 2022 il convegno sul tema Discriminazione multipla di soggetti plurivulnerabili.
All’iniziativa di Nonantola, promossa dall’istituto Italiano Fernando Santi in collaborazione con Istituto Italiano Fernando Santi Sede Regionale Emilia Romagna, Casa delle Culture, CRID-Centro di Ricerca Interdipartimentale su Discriminazioni e Vulnerabilità, Unimore e Anni in Fuga, interverranno: Valter Reggiani (Casa delle Culture di Modena), Federica Nannetti (Sindaco di Nonantola), Stefania Lucenti (Presidente di Anni in Fuga), Maria Cristina Zoboli (Vice preside comprensorio F.lli Cervi Nonantola), Casali Omer (Nidil Cgil Nuove identità del lavoro), Giusi Presti (Responsabile ufficio per il collocamento mirato di Modena) e Luciano Luciani (Presidente Istituto Italiano Fernando Santi).
Quella di Nonantola conclude un intero ciclo di manifestazioni, organizzate dal Dipartimento per le Pari Opportunità finalizzate al contrasto delle discriminazioni etnico razziali, in occasione della XVIII settimana di azione contro il razzismo con due seminari svoltisi a Modena presso la Casa delle Culture di Modena il 18 e 19 marzo scorsi.
Il convegno di Nonantola, che chiude i lavori finalizzati al contrasto delle discriminazioni etnico razziali tema centrale della XVIII settimana di azione contro il razzismo svoltasi a Modena nei locali della Casa delle Culture di Modena, intende focalizzare l’attenzione sui concetti di discriminazione in particolare nei confronti di immigrati e donne a rischio isolamento sociale, accesso all’occupazione e al lavoro, occupazione e condizioni di lavoro, avanzamento di carriera, retribuzione e condizioni di licenziamento, accesso a orientamento e formazione professionale, affiliazione e attività nellambito lavorativo e mobbing.
I lavori del convegno di Nonantola si svolgeranno dalle ore 9 alle ore 13 presso Le Clessidre al n.1 di piazza Tienanmen.
Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…
Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…
Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…
Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…
Il Ferragosto si veste di storia e tradizione a Petralia Soprana, incantevole borgo delle Madonie,…
Si conclude con successo l’edizione numero 60 della Sagra della Spiga di Gangi. La manifestazione è stata organizzata dalla Pro Loco in collaborazione con il Comune…