Attualità

Terre alte di Sicilia, la fiscalità di sviluppo prigioniera della politica

Giovedì 7 aprile, dalle ore 11, a Palazzo d’Orleans, una delegazione del Comitato regionale (sindaci-associazione zfm Sicilia), consegnerà al protocollo della presidenza 100 delibere di Giunta adottate dalle amministrazioni dei Comuni interessati alla norma di politica economica

Nelle scorse settimane 100 amministrazioni dei Comuni interessati alla norma di politica economica hanno adottato una proposta di delibera avente per oggetto: “Richiesta al presidente della Regione Siciliana e alla Giunta di governo di destinare 20 milioni di euro – a valere del comma 546, art 1 della Legge 234 del 30 dicembre 2021 – al finanziamento della fase di start up delle zone franche montane in Sicilia, al fine di concludere la fase istruttoria, in sede redigente, presso la VI Commissione del Senato della Repubblica”.


Giovedì 7 aprile alle ore 11 una delegazione del Comitato regionale per l’istituzione delle zone franche montane in Sicilia consegnerà al protocollo della presidenza della Regione Siciliana, presso Palazzo d’Orleans, un plico contenente gli Atti prodotti dai rispettivi Comuni.
«Si sta consumando una battaglia di civiltà divenuta lunga ed estenuante contro una certa rappresentanza politica siciliana che ha la certezza di vincerla prendendoci per stanchezza. – dichiara Vincenzo Lapunzina, coordinatore regionale del comitato – In parte ci sono riusciti a danno delle comunità che ancora resistono nelle Terre alte di Sicilia, delle quali fanno parte donne, uomini e bambini che non hanno ancora avuto la possibilità di scappare».


«Il 13 dicembre scorso il presidente Musumeci ha preso un impegno preciso nei confronti delle nostre comunità, – continua Lapunzina – ovvero di destinare una parte dei 100 milioni di euro, assegnati alla Regione Siciliana “a titolo di concorso alla compensazione degli svantaggi strutturali derivanti dalla condizione di insularità”, consapevole che tali risorse sono state previste, di fatto, dal governo Draghi per finanziare la fase di start up della legge in discussione al Senato della Repubblica. Siamo certi che nei prossimi giorni il presidente della Regione manterrà la parola data nel giorno di Santa Lucia». Cliccare sul link per consultare l’elenco (in aggiornamento) dei Comuni
https://www.zonefranchemontanesicilia.it/archivio/richiesta/1520/)

redazione

Recent Posts

Termosifoni spenti, con questo trucco riscaldano lo stesso | Casa rovente e bolletta azzerata: l’ha inventato un genio assoluto

Ecco come fare per riscaldare casa con i termosifoni spenti. Questo trucchetto vi terrà al…

38 minuti ago

È il miglior vino della Sicilia: ultim’ora, pubblicata la classifica definitiva | Al primo posto una sorpresa immensa

Ecco qual è il miglior vino della Sicilia secondo questa recente classifica da poco pubblicata.…

4 ore ago

Ultim’ora, approvato il “BONUS CANI E GATTI” | 80 euro per ogni proprietario: possono riscuoterlo anche subito

Approvato il bonus cani e gatti di 80 euro per ogni proprietario: ecco come fare…

6 ore ago

Stromboli sorvegliato speciale: arrivano tecnologie innovative per monitorare il vulcano

Tecnologie in arrivo per il controllo del vulcano Stromboli: elicotteri, sensori e una rete di…

7 ore ago

Legge 104 più conveniente che mai: i giorni di permesso diventano 6 | La novità è stata già approvata

Legge 104, adesso è molto conveniente: i giorni di permesso diventano 6. Cosa sta cambiando,…

10 ore ago

Ti sei goduto la Naspi? Bene, adesso ridacci i soldi | ULTIM’ORA: guai in vista per i beneficiari

Ora lo stato italiano potrebbe chiedere indietro i soldi che erano stati accreditati attraverso la…

12 ore ago