Società

Abusivismo commerciale, sequestri e sanzioni superiori a centodiecimila euro

Non si arresta l’attività di contrasto all’abusivismo commerciale e ad ogni altra forma di illegalità sul territorio cittadino da parte della Polizia di Stato.

Nel corso degli ultimi giorni poliziotti appartenenti al Commissariato di P.S. “Porta Nuova”, nell’ambito di specifici servizi finalizzati al contrasto agli illeciti riguardanti i giochi e le scommesse, nonché gli apparecchi da intrattenimento per il gioco a distanza (slot machine ed altre apparecchiature), con particolare attenzione alle strutture ricettive ed alle agenzie di scommesse, ha proceduto al controllo di una attività commerciale del settore.

Nelle maglie dell’attività ispettiva è caduto, questa volta un Internet Point del “Villaggio Santa Rosalia”, dove i poliziotti, coadiuvati da funzionari dei Monopoli di Stato, hanno riscontrato irregolarità per 4 postazioni PC, in quanto questi davano accesso illeggittimamente a siti esteri per il gioco online. Questi computer, sono risultati a disposizione degli avventori in violazione dell’art.110 comm. 6,7 e 9 lettera F quater del TULPS, pertanto al gestore dell’esercizio commerciale è stata elevata una sanzione amministrativa di 40.000,00 euro ed il sequestro amministrativo delle 4 postazioni pc.

I poliziotti del Commissariato di P.S. “Porta Nuova”, questa volta con l’ausilio di personale dell’Ispettorato del Lavoro Regione Sicilia, della Polizia Municipale e dai tecnici dell’Enel, nell’ambito di servizi specifici finalizzati agli illeciti riguardanti il furto di energia elettrica, l’abusivismo commerciale e la prestazione di lavoro in nero, hanno proceduto al controllo di tre attività commerciali attive nel quartiere Boccadifalco.

Nella circostanza, durante il controllo ad un panificio, sono state rilevate irregolarità di natura amministrativa riguardanti la regolarizzazione di un dipendente, pertanto al gestore dell’esercizio commerciale è stata elevata una sanzione amministrativa ammontante a 54.770 euro, sono state inoltre riscontrate violazioni di natura penale per la mancata registrazione del Documento di Valutazione dei Rischi (Sicurezza sul Lavoro) con conseguente ed immediata sospensione dell’attività, con l’elevazione di una sanzione amministrativa a carico del gestore, pari a 34.576 euro.

Anche in un altro panificio della zona, sottoposto ad accesso ispettivo, sono state riscontrate violazioni di natura amministrativa riguardanti la mancata regolarizzazione di un dipendente, con l’elevazione di una sanzione amministrativa per il proprietario pari a 9.500 euro, anche in questo caso sono state rilevate violazioni di natura penale per la mancata registrazione del Documento di Valutazione dei Rischi (Sicurezza sul Lavoro) con conseguente ed immediata sospensione dell’attività, con l’elevazione di una sanzione pari a 28.113 euro.

I controlli continueranno nel corso delle prossime settimane.

redazione

Recent Posts

È il miglior vino della Sicilia: ultim’ora, pubblicata la classifica definitiva | Al primo posto una sorpresa immensa

Ecco qual è il miglior vino della Sicilia secondo questa recente classifica da poco pubblicata.…

47 minuti ago

Ultim’ora, approvato il “BONUS CANI E GATTI” | 80 euro per ogni proprietario: possono riscuoterlo anche subito

Approvato il bonus cani e gatti di 80 euro per ogni proprietario: ecco come fare…

3 ore ago

Stromboli sorvegliato speciale: arrivano tecnologie innovative per monitorare il vulcano

Tecnologie in arrivo per il controllo del vulcano Stromboli: elicotteri, sensori e una rete di…

4 ore ago

Legge 104 più conveniente che mai: i giorni di permesso diventano 6 | La novità è stata già approvata

Legge 104, adesso è molto conveniente: i giorni di permesso diventano 6. Cosa sta cambiando,…

7 ore ago

Ti sei goduto la Naspi? Bene, adesso ridacci i soldi | ULTIM’ORA: guai in vista per i beneficiari

Ora lo stato italiano potrebbe chiedere indietro i soldi che erano stati accreditati attraverso la…

9 ore ago

“Senza carta niente spesa”: Rivoluzione supermercati, addio contanti | Banconote e monete non le prendono più

Rivoluzione supermercati, puoi dire addio alla spesa con i contanti: ecco cosa sta succedendo, tutti…

19 ore ago