Anche Cefalù avrà la sua Consulta giovanile. Il Consiglio comunale ha infatti approvato il “Regolamento del forum consulta giovanile”, che fa seguito ad una recente legge regionale che unisce, sotto il profilo propositivo, le consulte dei vari enti locali siciliani.
La Consulta è un organo propositivo e apartitico che si occupa di promuovere iniziative volte al benessere e al progresso sociale, oltre ad essere promotrice di idee e progetti che riguardano le fasce giovanili della popolazione.
Gli organi, che si formeranno nei prossimi mesi, sono composti da un’assemblea, da un consiglio direttivo e da gruppi di lavoro. L’iscrizione alla Consulta giovanile è gratuita e vi possono aderire tutti i cittadini residenti a Cefalù di età compresa fra i sedici e i ventinove anni.
Con l’approvazione del regolamento in Consiglio comunale, oltre ai lavori riguardanti nello specifico la città di Cefalù, i ragazzi che ne faranno parte potranno aderire al forum delle Consulte regionali ed ampliare dunque la propria forza propositiva.
“Quello della Consulta – afferma il sindaco Rosario Lapunzina – è un utile strumento di democrazia e soprattutto una buona pratica per avvicinare i ragazzi alle necessità e alla vita politica della loro città”.
Cattive notizie in arrivo per i cittadini italiani in pensione: l'annuncio arrivato da parte dell'INPS…
Si parla di rimborsi più poveri sul 730 per le spese mediche: ecco cosa cambia…
Nessuno avrebbe mai potuto immaginare che sarebbe accaduta una cosa del genere proprio a un…
Sembra una frase fatta ma il lavoro dei sogni esiste: ti pagano 300€ al giorno…
Dal 17 settembre 2025 l’INPS ha avviato controlli per i pensionati all’estero. Obbligo di verifica…
Grazie a Eurospin la tua casa sarà pulita e brillante in pochi minuti poiché con…