Sport

Giro di Sicilia, 7 milioni di euro per la viabilità interna

Ammontano a circa 7 milioni di euro (per l’esattezza 6,8 milioni) gli interventi di manutenzione straordinaria e ordinaria della viabilità secondaria di sei province siciliane, deliberati dal governo Musumeci in vista dell’edizione 2022 del Giro di Sicilia. La corsa ciclistica, ripristinata nel 2019 grazie all’intesa tra Regione Siciliana e Rcs Sport, si svolgerà dal 12 al 15 aprile.

«Anche quest’anno – sottolinea il presidente Nello Musumeci – il governo regionale ha fatto la sua parte per sostenere e ospitare questa storica competizione che abbiamo voluto restituire ai siciliani e a tutti gli appassionati di ciclismo. Un evento di caratura internazionale, divenuto una certezza anche per l’impegno dell’assessore al Turismo Manlio Messina, che vedrà in corsa tanti campioni. Con tempi da record, grazie ai dipartimenti regionali competenti, stiamo ultimando gli interventi di manutenzione necessari ad offrire ai ciclisti un percorso degno e sicuro e, al contempo, restituire ai territori coinvolti arterie stradali più efficienti».

«Il Giro di Sicilia – aggiunge l’assessore alle Infrastrutture Marco Falcone – rappresenta una ulteriore occasione per porre la ritrovata efficienza della Regione nei lavori pubblici al servizio di una prestigiosa vetrina sportiva. Ancora una volta, sostituendosi o supportando enti come ex Province e Comuni, il governo Musumeci si occupa della manutenzione stradale, ripristinando pavimentazione e condizioni di sicurezza con l’impegno del Dipartimento tecnico regionale e degli uffici del Genio civile. Interventi che si sommano agli oltre 300 milioni investiti in quattro anni dalla Regione per risanare la viabilità provinciale dell’Isola».

Di seguito, le somme per gli interventi di manutenzione viaria destinate ai territori interessati al passaggio della carovana del Giro di Sicilia:

Enna: 2,395 milioni di euro, in dettaglio: tratti della Sp 78 (1,36 milioni) e della Sp 49 (495mila euro) e alcune strade comunali a Barrafranca (540mila euro).
Agrigento: 1,38 milioni euro
Palermo: 1,65 milioni euro
Caltanissetta: 900 mila euro
Messina: 200 mila euro
Catania: 340 mila euro

redazione

Recent Posts

Supermercato, prima di uscire controlla lo scontrino | Se manca questa scritta sei finito: scatta l’arresto immediato

Prima di uscire dal supermercato, controllate sempre lo scontrino, se manca questa scritta rischi l'arresto…

10 ore ago

UFFICIALE FISCO: vietati i bonifici tra parenti | Se ti scordi questa cosa prendi la multa

Fai attenzione a prestare i soldi a amici e parenti, potresti ritrovarti nei guai con…

13 ore ago

Frutta e verdura, scandalo in Italia: non comprarle mai in questo posto | La tua salute è in serio pericolo

Uno scandalo in Italia ha riguardato frutta e verdura: adesso non comprarli più, rischi danni…

16 ore ago

Amazon meglio di Babbo Natale: nuovo smartphone a soli 39 euro | Impossibile non chiamarlo regalo

Amazon ha deciso di rovinarsi: uno smartphone a soli 39 euro è un'offerta da prendere…

18 ore ago

Patatine in friggitrice ad aria: il lato oscuro che nessuno si aspetta | Rischi per la salute

Un gesto quotidiano che sembra innocuo nasconde un rischio silenzioso: ecco cosa avvertono i medici…

20 ore ago

È il pozzo più profondo d’Italia | Nessuno ha mai visto la sua fine: impossibile quantificare i metri

Pozzo, questo è il più profondo d'Italia e nessuno ha mai visto la sua fine:…

22 ore ago