Speciali

Cefalu’,dopo oltre 20 anni, riapre le porte l’Osterio Magno

La struttura rientrerà tra gli Itinerari di visita della Cattedrale di Cefalù, curati dalla Cooperativa Sociale Il Segno.Dal 2 aprile 2022, dopo oltre 20 anni, riapre al pubblico l’Osterio Magno, un gioiello per la storia e l’architettura incastonato nella cittadina di Cefalù .

La struttura di grande pregio storico-artistico, tradizionalmente considerata l’antica residenza di Re Ruggero II, fondatore della Basilica Cattedrale della cittadina normanna, il 28 febbraio 2020 è stata affidata alla Diocesi di Cefalù dalla Regione Siciliana con la quale è stata sottoscritta una convenzione.

Grazie alla gestione da parte della Diocesi tornerà, dopo un periodo ventennale di chiusura, nuovamente fruibile al pubblico che potrà ammirarne e apprezzare l’imponente bellezza.

La riapertura dell’Osterio rappresenta un altro importante tassello nel progetto dell’Itinerarium Pulchritudinis, fortemente voluto dal Vescovo di Cefalù, S.E.R. Mons. Giuseppe Marciante per la valorizzazione e la salvaguardia del patrimonio storico, artistico e culturale del territorio diocesano e per combattere il fenomeno dello spopolamento giovanile.

Sarà possibile visitare la struttura nell’ambito degli Itinerari di visita della Cattedrale di Cefalù, curati dalla Cooperativa Sociale Il Segno, che riapriranno il giorno successivo.

Dopo un lavoro di restauro e di scavi guidati dal prof. Amedeo Tullio, nei primi anni ’90 l’Osterio era stato riaperto fino al 2000 quando è stato chiuso al pubblico per lavori di manutenzione. Dopo oltre 20 anni riapre le porte, pronto ad accogliere visitatori provenienti da tutto il mondo.

L’inaugurazione è prevista alle ore 19 alla presenza di rappresentanti del Governo regionale e della Soprintendenza per i Beni Culturali e Ambientali di Palermo.

redazione

Recent Posts

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

13 ore ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

3 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

4 giorni ago

Grandi personaggi raccontano la Sicilia: il Museo dell’Acciuga di Aspra diventa un’esperienza multimediale

Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura  .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…

4 giorni ago

PETRALIA SOPRANA CELEBRA IL FERRAGOSTO CON STORIA, GASTRONOMIA E FOLKLORE INTERNAZIONALE

Il Ferragosto si veste di storia e tradizione a Petralia Soprana, incantevole borgo delle Madonie,…

4 giorni ago

GANGI, CONCLUSA LA 60ESIMA EDIZIONE DELLA SAGRA DELLA SPIGA

Si conclude con successo l’edizione numero 60 della Sagra della Spiga di Gangi. La manifestazione è stata organizzata dalla Pro Loco in collaborazione con il Comune…

4 giorni ago