Attualità

“Villaggio per Crescere” per bambini 0-6 anni alla Corte delle Stelle ogni giovedì pomeriggio

Si chiama Villaggio per crescere ed è il nuovo servizio dedicato ai bambini da zero a sei anni e alle loro famiglie. A partire dal 31 marzo alle ore 16, aprirà le porte il “Villaggio per Crescere” a Cefalù, presso la Corte delle Stelle, sita in Corso Ruggero.

Si tratta di un progetto proposto e coordinato dal Centro per la salute del bambino e co-finanziato dall’impresa sociale Con i bambini e dalla fondazione Generali Italia – The human safety net (THSN) Ora di futuro grazie al quale, in tutta Italia, vengono aperti spazi gratuiti dove bambine e bambini da 0 a 6 anni e le loro famiglie possono incontrarsi e passare del tempo insieme.

All’interno del Distretto socio-sanitario 33 sono stati individuati il Comune di Castelbuono e il Comune di Cefalù, come partner di progetto e sedi dove realizzare i Villaggi per crescere. Dal punto di vista operativo il servizio sarà affidato alla Iside società cooperativa sociale, una realtà che da anni opera sul territorio.

Il Villaggio sarà aperto ogni giovedì dalle 16 alle 17.30 alla presenza di un’equipe psico-educativa che organizzerà le attività con i bambini e le famiglie. Al Villaggio piccoli e grandi “imparano facendo” tante semplici attività che possono essere facilmente rifatte assieme a casa.

“La proposta educativa – dichiarano gli organizzatori – è stata selezionata da un gruppo di esperti dei settori infanzia e famiglia, che in base a evidenze scientifiche hanno messo insieme una rosa di attività da fare insieme, piccoli e grandi, che sostengano lo sviluppo dei piccoli e rafforzino la relazione con i grandi. Leggere insieme, coltivare un piccolo orto, disegnare, giocare, fare musica e rilassarsi sono attività semplici che hanno un grande valore: sono, infatti, le esperienze che facciamo fin da piccoli a lasciare una traccia, a segnare la via che percorreremo da grandi.

“Le buone pratiche devono fiorire sin dalla tenera età – afferma il sindaco di Cefalù Rosario Lapunzina – siamo lieti di ospitare un progetto non solo educativo ma anche di unione familiare, certo che i benefici sono per tutti, grandi e piccini”.

Per saperne di più è possibile contattare la referente per l’integrazione dei servizi Lorena Ferrauto; la coordinatrice locale di progetto Vincenza Di Lorenzo 3518116323 o le educatrici del villaggio Giusi Indorante 3293113297 e Elisa Zummo 3926056724.

Inaugurazione giovedì 31 marzo, ore 16:00.

redazione

Recent Posts

C’è una parte del forno che non pulisce nessuno: “È sporca da fare schifo” | Efficienza dimezzata e sapori compromessi

Forno, questa parte è sporchissima e nessuno la pulisce mai: ecco di che si tratta,…

2 ore ago

“Un bastone per picchiare Meghan”: Royal Family, l’ennesimo scandalo è appena scoppiato | Ma questo è il più grave di tutti

Dopo l’ultima apparizione a Parigi, Meghan Markle è finita di nuovo al centro di una…

5 ore ago

Arretrati IMU, l’incubo è finito: hanno deciso di azzerare i debiti | Si festeggia in tutta Italia

Novità fiscale sul fronte IMU: dal 2026 alcuni arretrati saranno incassabili solo se notificati nei…

7 ore ago

Lidl, ti sei mai chiesto chi è il proprietario? Ecco chi si nasconde dietro al noto marchio: è famoso in tutto il Mondo

Ma voi vi siete mai chiesti chi è il proprietario del LIDL? Sveliamo insieme chi…

11 ore ago

Canone Rai bye bye, rivoluzione storica in Sicilia | Addio alla tassa sulla tv: chi abita qui non paga più niente

Finalmente, ci sono ottime notizie per chi, da tanto tempo, spera di poter dire "addio"…

13 ore ago

Capodanno, festa doppia per i lavoratori | Dal 1º gennaio arrivano gli aumenti: “Ogni italiano guadagnerà di più”

A Capodanno i cittadini che lavorano nel Bel Paese non festeggeranno solo l'inizio del 2026:…

23 ore ago