Attualità

“Villaggio per Crescere” per bambini 0-6 anni alla Corte delle Stelle ogni giovedì pomeriggio

Si chiama Villaggio per crescere ed è il nuovo servizio dedicato ai bambini da zero a sei anni e alle loro famiglie. A partire dal 31 marzo alle ore 16, aprirà le porte il “Villaggio per Crescere” a Cefalù, presso la Corte delle Stelle, sita in Corso Ruggero.

Si tratta di un progetto proposto e coordinato dal Centro per la salute del bambino e co-finanziato dall’impresa sociale Con i bambini e dalla fondazione Generali Italia – The human safety net (THSN) Ora di futuro grazie al quale, in tutta Italia, vengono aperti spazi gratuiti dove bambine e bambini da 0 a 6 anni e le loro famiglie possono incontrarsi e passare del tempo insieme.

All’interno del Distretto socio-sanitario 33 sono stati individuati il Comune di Castelbuono e il Comune di Cefalù, come partner di progetto e sedi dove realizzare i Villaggi per crescere. Dal punto di vista operativo il servizio sarà affidato alla Iside società cooperativa sociale, una realtà che da anni opera sul territorio.

Il Villaggio sarà aperto ogni giovedì dalle 16 alle 17.30 alla presenza di un’equipe psico-educativa che organizzerà le attività con i bambini e le famiglie. Al Villaggio piccoli e grandi “imparano facendo” tante semplici attività che possono essere facilmente rifatte assieme a casa.

“La proposta educativa – dichiarano gli organizzatori – è stata selezionata da un gruppo di esperti dei settori infanzia e famiglia, che in base a evidenze scientifiche hanno messo insieme una rosa di attività da fare insieme, piccoli e grandi, che sostengano lo sviluppo dei piccoli e rafforzino la relazione con i grandi. Leggere insieme, coltivare un piccolo orto, disegnare, giocare, fare musica e rilassarsi sono attività semplici che hanno un grande valore: sono, infatti, le esperienze che facciamo fin da piccoli a lasciare una traccia, a segnare la via che percorreremo da grandi.

“Le buone pratiche devono fiorire sin dalla tenera età – afferma il sindaco di Cefalù Rosario Lapunzina – siamo lieti di ospitare un progetto non solo educativo ma anche di unione familiare, certo che i benefici sono per tutti, grandi e piccini”.

Per saperne di più è possibile contattare la referente per l’integrazione dei servizi Lorena Ferrauto; la coordinatrice locale di progetto Vincenza Di Lorenzo 3518116323 o le educatrici del villaggio Giusi Indorante 3293113297 e Elisa Zummo 3926056724.

Inaugurazione giovedì 31 marzo, ore 16:00.

redazione

Recent Posts

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

6 ore ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

3 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

3 giorni ago

Grandi personaggi raccontano la Sicilia: il Museo dell’Acciuga di Aspra diventa un’esperienza multimediale

Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura  .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…

3 giorni ago

PETRALIA SOPRANA CELEBRA IL FERRAGOSTO CON STORIA, GASTRONOMIA E FOLKLORE INTERNAZIONALE

Il Ferragosto si veste di storia e tradizione a Petralia Soprana, incantevole borgo delle Madonie,…

3 giorni ago

GANGI, CONCLUSA LA 60ESIMA EDIZIONE DELLA SAGRA DELLA SPIGA

Si conclude con successo l’edizione numero 60 della Sagra della Spiga di Gangi. La manifestazione è stata organizzata dalla Pro Loco in collaborazione con il Comune…

3 giorni ago