Società

Dal 1 aprile rinnovo dei certificati di esenzione ticket per reddito con procedura online

Sono 450 mila gli utenti di città e provincia che da venerdì prossimo, 1 aprile, saranno chiamati a rinnovare o chiedere ex novo l’esenzione ticket per reddito. Dopo che nel periodo della pandemia i certificati erano stati validati d’ufficio, i cittadini interessati dovranno adesso inoltrare richiesta all’Asp di Palermo esclusivamente su internet utilizzando lo sportello online (sportello.asppalermo.org), strumento semplice che con pochi click consente di stampare comodamente a casa il certificato.

           La procedura online – utilizzata dall’Azienda sanitaria del capoluogo per evitare assembramenti negli uffici – è facile e, già, nota ai palermitani. Sarà possibile collegarsi con pc, tablet o smartphone. Lo sportello online sarà attivo senza soluzione di continuità 24 ore su 24 dal primo aprile.

            Per 190 mila utenti – riferiti principalmente alla categoria E01 e soprattutto ad over 65 con un reddito familiare complessivo inferiore a 36.151,98 euro – i certificati sono stati, già, validati dall’Agenzia delle Entrate. Se gli aventi diritto vorranno avere materialmente l’attestato, basterà registrarsi allo sportello online, poi cliccare nell’icona dell’esenzione e, quindi, stampare il certificato. L’attestato risulterà visibile anche al medico di famiglia.

             Per i disoccupati, invece, la procedura online prevede, oltre alla registrazione, di stampare e firmare il modulo di autocertificazione, inviandolo, poi, attraverso una scansione o semplicemente una fotografia insieme alla copia del documento di riconoscimento. L’utente sarà, successivamente, informato con un sms della possibilità di scaricare l’attestato.

            L’Asp garantirà il servizio di esenzione ticket per reddito, inoltre, in tutte le tappe dell’Open Day Itinerante.

            Oltre allo sportello online, l’Asp sta coinvolgendo nelle attività anche i CAF che potranno stipulare apposita convenzione con l’Azienda sanitaria per raccogliere ed inoltrare gratuitamente le richieste degli utenti.

 Gli attestati di esenzione in scadenza riguardano le seguenti categorie:

 – E01: soggetti di età inferiore a 6 anni o superiore a 65 anni, appartenenti ad un nucleo familiare (nucleo familiare fiscale) con reddito complessivo non superiore a 36.151,98 euro;

– E02: disoccupati e loro familiari a carico appartenenti ad un nucleo familiare (nucleo familiare fiscale) con un reddito complessivo inferiore ad 8.263,31 euro, incrementato fino a 11.362,05 euro in presenza del coniuge ed in ragione di ulteriori 516,46 euro per ogni figlio a carico (si considerano disoccupati i soggetti regolarmente iscritti negli elenchi dei Centri per l’Impiego e che hanno perso una precedente attività lavorativa alle dipendenze; sono quindi esclusi i soggetti in cerca di prima occupazione);

– E03: titolari di assegno (ex pensione) sociale e loro familiari a carico;

– E04: titolari di pensione al minimo, di età superiore a 60 anni e loro familiari a carico, appartenenti ad un nucleo familiare (nucleo familiare fiscale) con reddito complessivo inferiore a 8.263,31 euro, incrementato fino a 11.362,05 euro in presenza del coniuge ed in ragione di ulteriori 516,46 euro per ogni familiare a carico.

redazione

Recent Posts

“Senza carta niente spesa”: Rivoluzione supermercati, addio contanti | Banconote e monete non le prendono più

Rivoluzione supermercati, puoi dire addio alla spesa con i contanti: ecco cosa sta succedendo, tutti…

10 ore ago

C’è una parte del forno che non pulisce nessuno: “È sporca da fare schifo” | Efficienza dimezzata e sapori compromessi

Forno, questa parte è sporchissima e nessuno la pulisce mai: ecco di che si tratta,…

13 ore ago

“Un bastone per picchiare Meghan”: Royal Family, l’ennesimo scandalo è appena scoppiato | Ma questo è il più grave di tutti

Dopo l’ultima apparizione a Parigi, Meghan Markle è finita di nuovo al centro di una…

16 ore ago

Arretrati IMU, l’incubo è finito: hanno deciso di azzerare i debiti | Si festeggia in tutta Italia

Novità fiscale sul fronte IMU: dal 2026 alcuni arretrati saranno incassabili solo se notificati nei…

18 ore ago

Lidl, ti sei mai chiesto chi è il proprietario? Ecco chi si nasconde dietro al noto marchio: è famoso in tutto il Mondo

Ma voi vi siete mai chiesti chi è il proprietario del LIDL? Sveliamo insieme chi…

22 ore ago

Canone Rai bye bye, rivoluzione storica in Sicilia | Addio alla tassa sulla tv: chi abita qui non paga più niente

Finalmente, ci sono ottime notizie per chi, da tanto tempo, spera di poter dire "addio"…

24 ore ago