Società

Dal 1 aprile rinnovo dei certificati di esenzione ticket per reddito con procedura online

Sono 450 mila gli utenti di città e provincia che da venerdì prossimo, 1 aprile, saranno chiamati a rinnovare o chiedere ex novo l’esenzione ticket per reddito. Dopo che nel periodo della pandemia i certificati erano stati validati d’ufficio, i cittadini interessati dovranno adesso inoltrare richiesta all’Asp di Palermo esclusivamente su internet utilizzando lo sportello online (sportello.asppalermo.org), strumento semplice che con pochi click consente di stampare comodamente a casa il certificato.

           La procedura online – utilizzata dall’Azienda sanitaria del capoluogo per evitare assembramenti negli uffici – è facile e, già, nota ai palermitani. Sarà possibile collegarsi con pc, tablet o smartphone. Lo sportello online sarà attivo senza soluzione di continuità 24 ore su 24 dal primo aprile.

            Per 190 mila utenti – riferiti principalmente alla categoria E01 e soprattutto ad over 65 con un reddito familiare complessivo inferiore a 36.151,98 euro – i certificati sono stati, già, validati dall’Agenzia delle Entrate. Se gli aventi diritto vorranno avere materialmente l’attestato, basterà registrarsi allo sportello online, poi cliccare nell’icona dell’esenzione e, quindi, stampare il certificato. L’attestato risulterà visibile anche al medico di famiglia.

             Per i disoccupati, invece, la procedura online prevede, oltre alla registrazione, di stampare e firmare il modulo di autocertificazione, inviandolo, poi, attraverso una scansione o semplicemente una fotografia insieme alla copia del documento di riconoscimento. L’utente sarà, successivamente, informato con un sms della possibilità di scaricare l’attestato.

            L’Asp garantirà il servizio di esenzione ticket per reddito, inoltre, in tutte le tappe dell’Open Day Itinerante.

            Oltre allo sportello online, l’Asp sta coinvolgendo nelle attività anche i CAF che potranno stipulare apposita convenzione con l’Azienda sanitaria per raccogliere ed inoltrare gratuitamente le richieste degli utenti.

 Gli attestati di esenzione in scadenza riguardano le seguenti categorie:

 – E01: soggetti di età inferiore a 6 anni o superiore a 65 anni, appartenenti ad un nucleo familiare (nucleo familiare fiscale) con reddito complessivo non superiore a 36.151,98 euro;

– E02: disoccupati e loro familiari a carico appartenenti ad un nucleo familiare (nucleo familiare fiscale) con un reddito complessivo inferiore ad 8.263,31 euro, incrementato fino a 11.362,05 euro in presenza del coniuge ed in ragione di ulteriori 516,46 euro per ogni figlio a carico (si considerano disoccupati i soggetti regolarmente iscritti negli elenchi dei Centri per l’Impiego e che hanno perso una precedente attività lavorativa alle dipendenze; sono quindi esclusi i soggetti in cerca di prima occupazione);

– E03: titolari di assegno (ex pensione) sociale e loro familiari a carico;

– E04: titolari di pensione al minimo, di età superiore a 60 anni e loro familiari a carico, appartenenti ad un nucleo familiare (nucleo familiare fiscale) con reddito complessivo inferiore a 8.263,31 euro, incrementato fino a 11.362,05 euro in presenza del coniuge ed in ragione di ulteriori 516,46 euro per ogni familiare a carico.

redazione

Recent Posts

“1.605,73€ al mese”: Pensione minima, annuncio senza precedenti | I contributi versati non contano nulla

Pensione minima, arriva l'assegno sociale da 1.605 euro mensili. Andiamo a scoprire insieme tutti i…

2 giorni ago

Codice della Strada, nuovo obbligo dal 15 novembre | Ufficiale: Senza CDN non si può più circolare

Codice della strada, nuovo obbligo dal 15 Novembre: ecco di cosa si tratta, tutti i…

2 giorni ago

Simona, purtroppo non avevamo altra scelta | “Cancellazione ufficiale”: brusca decisione in casa Mediaset

Mediaset ha deciso: l'appuntamento con Simona Ventura è definitivamente cancellato. Brutte notizie per il reality…

3 giorni ago

Animali domestici, il Governo impone la stretta: “Massimo uno a famiglia” | Guai in arrivo per chi ne ha di più

Una nuova legge sembra sconvolgere gli amanti degli animali: si potrà avere un solo animale…

3 giorni ago

Assicurazione Auto, come scaricarla nel 730 | Basta inserire questo codice: recuperi una marea di soldi

Veramente l'assicurazione auto si può scaricare nel 730, inserendo questo codice? Facciamo chiarezza in merito.…

3 giorni ago

Canone Rai, altro che abolizione: “203 EURO ALL’ANNO” | Per gli italiani è peggio di un incubo

Sfumato il sogno di liberarsi una volta e per sempre dell'assillo del Canone Rai: non…

3 giorni ago