Attualità

Zone franche montane, incontro a Polizzi Generosa. “Senza la fiscalità di sviluppo i territori rimarranno in agonia”

Domenica 3 aprile, dalle ore 10, al Cinema Cristallo di Polizzi Generosa , incontro con gli amministratori dei Comuni interessati alla norma di politica economica, gli operatori economici e l’associazione zone franche montane Sicilia.

“Il percorso istitutivo le zone franche montane in Sicilia sta segnando il passo per delle inaccettabili ragioni, atteso che la proposta formulata dagli organi parlamentari e dal Governo Draghi darebbe il via libera alla norma di politica economica.
Il prezzo più alto lo pagheranno le comunità imprenditoriali che rappresentate e non solo. La fiscalità di sviluppo, cui auspichiamo, avrebbe delle ricadute positive sull’intero paesaggio di montagna della Sicilia”.
È l’incipit dell’invito che l’associazione zone franche montane Sicilia ha fatto ai sindaci, amministratori e Consiglieri comunali dei Comuni interessati alla fiscalità di sviluppo.
Associazione, amministratori e operatori economici, si sono dati appuntamento per domenica 3 aprile, dalle ore 10, al Cinema Cristallo di Polizzi Generosa, per pianificare le azioni da compiere a difesa del diritto di residenza.
“Siamo ancora in tempo a salvare il salvabile, – continua la nota – bisogna ripartire dalla Delibera di Giunta adottata da 96 Comuni, con la quale avete richiesto (Giunte comunali, n.d.r.), su proposta dell’associazione zfm Sicilia (titolare della battaglia di civiltà), al presidente della Regione Siciliana e alla Giunta di governo di destinare 20 milioni di euro al finanziamento della fase di start up delle zone franche montane in Sicilia”.
(Cliccare sul link per consultare l’elenco dei Comuni – https://www.zonefranchemontanesicilia.it/archivio/richiesta/1520/)
Nell’invito, i responsabili dell’associazione, sottolineano anche due punti dirimentiIl primo, “che le ZFM hanno, di fatto, anticipato di cinque anni il PNRR” e il secondo, “che la Regione Siciliana si è già dotata di una legge sulla montagna. Per la cronaca, è stata approvata dall’ARS il 17 dicembre 2019. Tutto il resto, – chiosano – senza la fiscalità di sviluppo, lascerà agonizzanti i territori”.

redazione

Recent Posts

Citofono di casa, se non c’è il tuo nome sei rovinato: “Pignoramenti a sorpresa” | Scendi le scale e aggiungilo subito

Citofono di casa, attenzione se manca il tuo nome rischi grosso: ecco cosa dice la…

17 minuti ago

30 settembre 2025: in arrivo una mazzata dall’INPS | Già inviate milioni di lettere: addio pensione per chi non risponde

Cattive notizie in arrivo per i cittadini italiani in pensione: l'annuncio arrivato da parte dell'INPS…

2 ore ago

730, addio detrazioni per spese mediche | “Sarà un rimborso poverissimo”: hanno deciso di tagliare tutto

Si parla di rimborsi più poveri sul 730 per le spese mediche: ecco cosa cambia…

6 ore ago

Purtroppo siamo costretti a chiudere: Eurospin tira giù le saracinesche | Annuncio improvviso e clienti gelati

Nessuno avrebbe mai potuto immaginare che sarebbe accaduta una cosa del genere proprio a un…

8 ore ago

Comfort, lusso e benessere: sembra un sogno ma si tratta di un LAVORO | Ti pagano 300€ al giorno per goderti la vita

Sembra una frase fatta ma il lavoro dei sogni esiste: ti pagano 300€ al giorno…

18 ore ago

INPS avvia nuove verifiche per i pensionati all’estero: rischio blocco dei pagamenti da marzo 2026

Dal 17 settembre 2025 l’INPS ha avviato controlli per i pensionati all’estero. Obbligo di verifica…

19 ore ago