Attualità

Zone franche montane, incontro a Polizzi Generosa. “Senza la fiscalità di sviluppo i territori rimarranno in agonia”

Domenica 3 aprile, dalle ore 10, al Cinema Cristallo di Polizzi Generosa , incontro con gli amministratori dei Comuni interessati alla norma di politica economica, gli operatori economici e l’associazione zone franche montane Sicilia.

“Il percorso istitutivo le zone franche montane in Sicilia sta segnando il passo per delle inaccettabili ragioni, atteso che la proposta formulata dagli organi parlamentari e dal Governo Draghi darebbe il via libera alla norma di politica economica.
Il prezzo più alto lo pagheranno le comunità imprenditoriali che rappresentate e non solo. La fiscalità di sviluppo, cui auspichiamo, avrebbe delle ricadute positive sull’intero paesaggio di montagna della Sicilia”.
È l’incipit dell’invito che l’associazione zone franche montane Sicilia ha fatto ai sindaci, amministratori e Consiglieri comunali dei Comuni interessati alla fiscalità di sviluppo.
Associazione, amministratori e operatori economici, si sono dati appuntamento per domenica 3 aprile, dalle ore 10, al Cinema Cristallo di Polizzi Generosa, per pianificare le azioni da compiere a difesa del diritto di residenza.
“Siamo ancora in tempo a salvare il salvabile, – continua la nota – bisogna ripartire dalla Delibera di Giunta adottata da 96 Comuni, con la quale avete richiesto (Giunte comunali, n.d.r.), su proposta dell’associazione zfm Sicilia (titolare della battaglia di civiltà), al presidente della Regione Siciliana e alla Giunta di governo di destinare 20 milioni di euro al finanziamento della fase di start up delle zone franche montane in Sicilia”.
(Cliccare sul link per consultare l’elenco dei Comuni – https://www.zonefranchemontanesicilia.it/archivio/richiesta/1520/)
Nell’invito, i responsabili dell’associazione, sottolineano anche due punti dirimentiIl primo, “che le ZFM hanno, di fatto, anticipato di cinque anni il PNRR” e il secondo, “che la Regione Siciliana si è già dotata di una legge sulla montagna. Per la cronaca, è stata approvata dall’ARS il 17 dicembre 2019. Tutto il resto, – chiosano – senza la fiscalità di sviluppo, lascerà agonizzanti i territori”.

Redazione

Recent Posts

I giochi online e tutto quello che c’è da sapere

Qualche tempo fa ci siamo imbattuti per caso su BDMBet Casino, una piattaforma che sembra…

1 ora ago

I ritratti di Papa Francesco nei suoi dodici anni di Pontificato

Si è spento all’alba, lasciando un mondo ferito, un mondo a pezzi, proprio come lui…

2 ore ago

La scomparsa di Papa Francesco,il ricordo del Sindaco di Polizzi Generosa

Di recente, poco prima che si ammalasse,Papa Francesco aveva incontrato la Comunità di Polizzi Generosa in udienza…

4 ore ago

“Il Borgo dei borghi”,dopo Petralia Soprana e Gangi,adesso tocca a Militello Val di Catania

La città di Militello in Val di Catania si è aggiudicata ieri sera, domenica di…

4 ore ago

Morte del Papa:la gara Palermo-Carrarese è pertanto rinviata a data da destinarsi.

In seguito alla scomparsa di Papa Francesco, la FIGC ha sospeso tutte le competizioni in…

7 ore ago

La morte di Papa Francesco:il cordoglio del Vescovo Marciante

"Carissimi fratelli e sorelle della Chiesa Cefaludense, uniamoci in preghiera per consegnare Papa Francesco tra…

7 ore ago