Attualità

Zone franche montane, incontro a Polizzi Generosa. “Senza la fiscalità di sviluppo i territori rimarranno in agonia”

Domenica 3 aprile, dalle ore 10, al Cinema Cristallo di Polizzi Generosa , incontro con gli amministratori dei Comuni interessati alla norma di politica economica, gli operatori economici e l’associazione zone franche montane Sicilia.

“Il percorso istitutivo le zone franche montane in Sicilia sta segnando il passo per delle inaccettabili ragioni, atteso che la proposta formulata dagli organi parlamentari e dal Governo Draghi darebbe il via libera alla norma di politica economica.
Il prezzo più alto lo pagheranno le comunità imprenditoriali che rappresentate e non solo. La fiscalità di sviluppo, cui auspichiamo, avrebbe delle ricadute positive sull’intero paesaggio di montagna della Sicilia”.
È l’incipit dell’invito che l’associazione zone franche montane Sicilia ha fatto ai sindaci, amministratori e Consiglieri comunali dei Comuni interessati alla fiscalità di sviluppo.
Associazione, amministratori e operatori economici, si sono dati appuntamento per domenica 3 aprile, dalle ore 10, al Cinema Cristallo di Polizzi Generosa, per pianificare le azioni da compiere a difesa del diritto di residenza.
“Siamo ancora in tempo a salvare il salvabile, – continua la nota – bisogna ripartire dalla Delibera di Giunta adottata da 96 Comuni, con la quale avete richiesto (Giunte comunali, n.d.r.), su proposta dell’associazione zfm Sicilia (titolare della battaglia di civiltà), al presidente della Regione Siciliana e alla Giunta di governo di destinare 20 milioni di euro al finanziamento della fase di start up delle zone franche montane in Sicilia”.
(Cliccare sul link per consultare l’elenco dei Comuni – https://www.zonefranchemontanesicilia.it/archivio/richiesta/1520/)
Nell’invito, i responsabili dell’associazione, sottolineano anche due punti dirimentiIl primo, “che le ZFM hanno, di fatto, anticipato di cinque anni il PNRR” e il secondo, “che la Regione Siciliana si è già dotata di una legge sulla montagna. Per la cronaca, è stata approvata dall’ARS il 17 dicembre 2019. Tutto il resto, – chiosano – senza la fiscalità di sviluppo, lascerà agonizzanti i territori”.

redazione

Recent Posts

Legge 104 più conveniente che mai: i giorni di permesso diventano 6 | La novità è stata già approvata

Legge 104, adesso è molto conveniente: i giorni di permesso diventano 6. Cosa sta cambiando,…

6 minuti ago

Ti sei goduto la Naspi? Bene, adesso ridacci i soldi | ULTIM’ORA: guai in vista per i beneficiari

Ora lo stato italiano potrebbe chiedere indietro i soldi che erano stati accreditati attraverso la…

2 ore ago

“Senza carta niente spesa”: Rivoluzione supermercati, addio contanti | Banconote e monete non le prendono più

Rivoluzione supermercati, puoi dire addio alla spesa con i contanti: ecco cosa sta succedendo, tutti…

12 ore ago

C’è una parte del forno che non pulisce nessuno: “È sporca da fare schifo” | Efficienza dimezzata e sapori compromessi

Forno, questa parte è sporchissima e nessuno la pulisce mai: ecco di che si tratta,…

15 ore ago

“Un bastone per picchiare Meghan”: Royal Family, l’ennesimo scandalo è appena scoppiato | Ma questo è il più grave di tutti

Dopo l’ultima apparizione a Parigi, Meghan Markle è finita di nuovo al centro di una…

18 ore ago

Arretrati IMU, l’incubo è finito: hanno deciso di azzerare i debiti | Si festeggia in tutta Italia

Novità fiscale sul fronte IMU: dal 2026 alcuni arretrati saranno incassabili solo se notificati nei…

20 ore ago