Attualità

Zone franche montane, incontro a Polizzi Generosa. “Senza la fiscalità di sviluppo i territori rimarranno in agonia”

Domenica 3 aprile, dalle ore 10, al Cinema Cristallo di Polizzi Generosa , incontro con gli amministratori dei Comuni interessati alla norma di politica economica, gli operatori economici e l’associazione zone franche montane Sicilia.

“Il percorso istitutivo le zone franche montane in Sicilia sta segnando il passo per delle inaccettabili ragioni, atteso che la proposta formulata dagli organi parlamentari e dal Governo Draghi darebbe il via libera alla norma di politica economica.
Il prezzo più alto lo pagheranno le comunità imprenditoriali che rappresentate e non solo. La fiscalità di sviluppo, cui auspichiamo, avrebbe delle ricadute positive sull’intero paesaggio di montagna della Sicilia”.
È l’incipit dell’invito che l’associazione zone franche montane Sicilia ha fatto ai sindaci, amministratori e Consiglieri comunali dei Comuni interessati alla fiscalità di sviluppo.
Associazione, amministratori e operatori economici, si sono dati appuntamento per domenica 3 aprile, dalle ore 10, al Cinema Cristallo di Polizzi Generosa, per pianificare le azioni da compiere a difesa del diritto di residenza.
“Siamo ancora in tempo a salvare il salvabile, – continua la nota – bisogna ripartire dalla Delibera di Giunta adottata da 96 Comuni, con la quale avete richiesto (Giunte comunali, n.d.r.), su proposta dell’associazione zfm Sicilia (titolare della battaglia di civiltà), al presidente della Regione Siciliana e alla Giunta di governo di destinare 20 milioni di euro al finanziamento della fase di start up delle zone franche montane in Sicilia”.
(Cliccare sul link per consultare l’elenco dei Comuni – https://www.zonefranchemontanesicilia.it/archivio/richiesta/1520/)
Nell’invito, i responsabili dell’associazione, sottolineano anche due punti dirimentiIl primo, “che le ZFM hanno, di fatto, anticipato di cinque anni il PNRR” e il secondo, “che la Regione Siciliana si è già dotata di una legge sulla montagna. Per la cronaca, è stata approvata dall’ARS il 17 dicembre 2019. Tutto il resto, – chiosano – senza la fiscalità di sviluppo, lascerà agonizzanti i territori”.

redazione

Recent Posts

Mondello si accende di gusto e musica: il ritorno del festival che celebra la Sicilia

Un appuntamento imperdibile tra sapori, musica e riflessione: Mondello diventa il cuore pulsante di una…

1 ora ago

Ponte sullo stretto, arriva il DIVIETO DEFINITIVO | Stavolta è ufficiale: Sicilia e Calabria restano separate

Un progetto da miliardi che divide politica e opinione pubblica: il Ponte sullo stretto di…

2 ore ago

Patente, addio rinnovo dopo i 67 anni | Salvini conferma tutto: per gli anziani non c’è niente da fare

Scordati la patente dopo i 67 anni, non puoi più guidare: fai l'abbonamento all'autobus o…

4 ore ago

Supermercato, prima di uscire controlla lo scontrino | Se manca questa scritta sei finito: scatta l’arresto immediato

Prima di uscire dal supermercato, controllate sempre lo scontrino, se manca questa scritta rischi l'arresto…

14 ore ago

UFFICIALE FISCO: vietati i bonifici tra parenti | Se ti scordi questa cosa prendi la multa

Fai attenzione a prestare i soldi a amici e parenti, potresti ritrovarti nei guai con…

17 ore ago

Frutta e verdura, scandalo in Italia: non comprarle mai in questo posto | La tua salute è in serio pericolo

Uno scandalo in Italia ha riguardato frutta e verdura: adesso non comprarli più, rischi danni…

20 ore ago