Continua a pieno regime l’attività dell’amministrazione guidata da Pietro Macaluso attenta a tutte le opportunità che si presentano per il miglioramento del paese e del territorio. Tra le ultime iniziative l’inserimento nel piano urbano integrato della città metropolitana di Palermo, recante Disposizioni urgenti per l’attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR) e per la prevenzione delle infiltrazioni mafiose, del progetto di sistemazione e arredo urbano della via Giulio Litterio Sgadari per un importo di 600.000 euro.
Facendo rete con altri comuni del comprensorio, nell’ambito del piano di Rigenerazione urbana per i comuni con popolazione inferiore ai 15.000 abitanti, è stato presentato il progetto di riqualificazione dell’area d’ingresso ovest al centro storico di Petralia Soprana che prevede anche un percorso per non vedenti. L’intervento di 828.000 euro inizierà dalle abitazioni verso l’esterno del paese, sulla S.P. 29 delle Petralie, dove si trova una icona dedicata alla Madonna, comprese la via Porta Seri e Via Domenico Scarlatti che conducono alla frazione di Madonnuzza.
Sarà interessata anche la Via Sotto Ospedale che conduce all’area parcheggio ed al Centro Storico. Oltre a questi progetti, la giunta comunale guidata da Macaluso ha inoltrato ulteriore richiesta di fondi per complessivi 400 mila euro da utilizzare per la progettazione di interventi per la messa in sicurezza del territorio comunale a rischio idrogeologico. Tre i progetti interessati: la messa in sicurezza, ristrutturazione e ammodernamento della strada rurale “San Giovanni – Chianti” (€ 86.611), della strada intercomunale “Petralia Soprana – Petralia Sottana” (€ 166.217) e il consolidamento del giardino della memoria nella frazione Raffo (€ 147.955). La richiesta, come previsto dal bando, è stata inoltrata al Dipartimento Affari Interni e Territoriali del Ministero dell’Interno.
In seguito alla scomparsa di Papa Francesco, la FIGC ha sospeso tutte le competizioni in…
"Carissimi fratelli e sorelle della Chiesa Cefaludense, uniamoci in preghiera per consegnare Papa Francesco tra…
Da alcune settimane il comune di Blufi èdiventato punto di facilitazione digitale, un servizio totalmente…
Nel giorno della Pasquetta,all'età di 88 anni è morto Papa Francesco.Ieri, nel giorno della Santa…
L'inaugurazione del grande globo in ferro ideato e realizzato dal Masci di Cefalù avverrà nel…
"Stamattina avrei semplicemente voluto scrivere un messaggio di Buona Pasqua, per augurare a tutti di…