Eventi

Verga, Musumeci: «Centenario occasione per valorizzare l’opera e i luoghi dello scrittore»

«Le iniziative per il centenario della morte di Giovanni Verga rappresentano un’occasione preziosa per la nostra terra. Innanzitutto, per promuovere e approfondire la conoscenza della produzione letteraria di questo grande autore, soprattutto fra gli studenti: dobbiamo insistere con il ministero dell’Istruzione e con l’Ufficio scolastico regionale perché nei programmi si dia maggiore spazio a Verga e al Verismo.

In secondo luogo, diventa un’opportunità per valorizzare i luoghi e i contesti che hanno ispirato la produzione verghiana. Non a caso, grazie a un investimento di 20 milioni di euro da parte del ministero della Cultura d’intesa con la Regione, stiamo lavorando alla riqualificazione del borgo della Cunziria, a Vizzini, dove Verga immaginò l’epilogo tragico della sua “Cavalleria rusticana”. Così come vanno valorizzati i luoghi dei Malavoglia ad Aci Trezza e quelli della città di Catania, alla quale lo scrittore rimase tanto legato sino alla morte. Tutte queste iniziative, con l’impegno sinergico delle istituzioni pubbliche, la Regione, i Comuni interessati, l’Università, potranno consentirci di rendere omaggio a un nostro grande conterraneo e creare occasioni di sviluppo legato al turismo culturale dei nostri territori».


Lo ha detto il presidente della Regione Siciliana Nello Musumeci, in apertura del convegno nazionale “A scuola con Giovanni Verga”, tenutosi stamane al monastero dei Benedettini, a Catania. Il convegno è organizzato dalla Fondazione Verga e dall’Università di Catania nell’ambito delle celebrazioni programmate dal Comitato nazionale per il centenario della scomparsa dello scrittore, presieduto dalla Regione Siciliana.

redazione

Recent Posts

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

10 ore ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

3 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

3 giorni ago

Grandi personaggi raccontano la Sicilia: il Museo dell’Acciuga di Aspra diventa un’esperienza multimediale

Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura  .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…

3 giorni ago

PETRALIA SOPRANA CELEBRA IL FERRAGOSTO CON STORIA, GASTRONOMIA E FOLKLORE INTERNAZIONALE

Il Ferragosto si veste di storia e tradizione a Petralia Soprana, incantevole borgo delle Madonie,…

3 giorni ago

GANGI, CONCLUSA LA 60ESIMA EDIZIONE DELLA SAGRA DELLA SPIGA

Si conclude con successo l’edizione numero 60 della Sagra della Spiga di Gangi. La manifestazione è stata organizzata dalla Pro Loco in collaborazione con il Comune…

3 giorni ago