Dopo i due anni di pandemia quest’anno si potranno celebrare i riti religiosi e le processioni:dopo la riunione tenutasi tra i Governatori delle Confraternite e Congregrazioni di Petralia Sottana(che sono in tutto 13),i parroci della chiesa Madre,è stato deciso che quest’anno torneranno i riti della Settimana santa con la tradizionale processione del Venerdi Santo e poi nel giorno di Pasqua,domenica 17 aprile,”U ncuontru” che ha sempre caratterizzato gli eventi pasquali a Petralia Sottana.
Durante la riunione è stato anche sottolineato che,almeno per questi riti pasquali, non saranno sparati fuochi d’artificio e tantomeno le classiche “maschiate”,in segno di rispetto per le popolazioni che in questo momento sono tristemente impegnate nelle guerre.
Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…
Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…
Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…
Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…
Il Ferragosto si veste di storia e tradizione a Petralia Soprana, incantevole borgo delle Madonie,…
Si conclude con successo l’edizione numero 60 della Sagra della Spiga di Gangi. La manifestazione è stata organizzata dalla Pro Loco in collaborazione con il Comune…