Speciali

L’allarme di Fimo: “senza aiuti, i negozi d’abbigliamento chiuderanno nel giro di poco tempo”

“Stiamo attraversando un periodo drammatico, serve un immediato aiuto da parte del governo perché si rischia una catastrofe economica”. A lanciare l’allarme è Marco Di Giovanni, presidente di Fimo Assoimpresa, categoria che racchiude tutti i negozi no-food, in primis il settore degli esercizi commerciali che vendono abbigliamento. Di Giovanni prosegue e traccia la strada che potrebbe consentire a tanti imprenditori di avere una boccata d’ossigeno: “Serve – spiega il presidente di Fimo Assoimpresa – l’approvazione di una nuova moratoria sugli effetti negativi derivanti dal mancato pagamento dei titoli di credito ovvero gli assegni o le cambiali.

Le imprese si trovano nuovamente in difficoltà a causa delle mancate vendite dovute al periodo covid, pertanto sono state iscritte in centrale rischi ovvero in Cai e non possono emettere assegni per sei mesi. L’ultima moratoria è scaduta il 28 febbraio pertanto le aziende non potendo emettere assegni non possono ritirare i prodotti. Ciò significherebbe trovare i negozi aperti ma con pochissima merce quindi un’inevitabile chiusura – tuona Di Giovanni – un problema economico che si trasformerebbe in un problema sociale in quanto i negozi chiudendo licenzierebbero il personale”.

In tutte le città siciliane la situazione è la stessa: “Serve una richiesta di  moratoria retroattiva sui titoli non pagati che permetta alle partite Iva di sperare di avere un futuro – dichiara Toto Gallina, componente della giunta Fimo Assoimpresa – lo stato di emergenza non può essere solo sanitario, un commerciante fallito muore lo stesso a prescindere”.

redazione

Recent Posts

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

18 ore ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

4 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

4 giorni ago

Grandi personaggi raccontano la Sicilia: il Museo dell’Acciuga di Aspra diventa un’esperienza multimediale

Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura  .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…

4 giorni ago

PETRALIA SOPRANA CELEBRA IL FERRAGOSTO CON STORIA, GASTRONOMIA E FOLKLORE INTERNAZIONALE

Il Ferragosto si veste di storia e tradizione a Petralia Soprana, incantevole borgo delle Madonie,…

4 giorni ago

GANGI, CONCLUSA LA 60ESIMA EDIZIONE DELLA SAGRA DELLA SPIGA

Si conclude con successo l’edizione numero 60 della Sagra della Spiga di Gangi. La manifestazione è stata organizzata dalla Pro Loco in collaborazione con il Comune…

4 giorni ago