Attualità

Carabinieri. Consegna attestato benemerenza

Nella mattinata di oggi 26 marzo 2022, nella Piazza d’Armi del 12° Reggimento Carabinieri “Sicilia”, intitolata al Carabiniere Ausiliario M.O.V.M. Stefano DI BONAVENTURA, alla presenza del Comandante del 12° Reggimento Carabinieri “Sicilia”, Colonnello Giampaolo ZANCHI, e dell’Ispettore Regionale per la Sicilia dell’Associazione Nazionale Carabinieri, Dottore Ignazio BUZZI, ha avuto luogo la cerimonia di consegna dell’“Attestato di Benemerenza” concesso dal Presidente Nazionale dell’Associazione Nazionale Carabinieri, Generale di Corpo d’Armata Libero Lo SARDO, al 12° Reggimento Carabinieri “Sicilia”, per i 102 anni dalla sua costituzione risalente al 2 maggio 1920 e per ricordare la lunga schiera di Carabinieri Ausiliari che si sono avvicendati nel tempo per servire l’Arma.

Alla presenza di circa 120 ex Allievi Carabinieri Ausiliari giunti per l’occasione da tutta Italia e dei rispettivi familiari, è stato inoltre celebrato il “45° anniversario della Compagnia Allievi Carabinieri Ausiliari del 1° Contingente 1977”. In particolare, il Comandante del 12° Reggimento Carabinieri “Sicilia”, nel corso della cerimonia caratterizzata da momenti di forte emozione, ha proceduto alla formale consegna di un particolare vessillo denominato “Guidone con Fiamma” ai rappresentanti dei 3 corsi di Allievi Carabinieri Ausiliari che sono stati ospitati dall’allora 12° Battaglione Carabinieri Sicilia negli anni 1976, 1977 e 1978.

I partecipanti e i loro gentili ospiti hanno poi assistito all’esibizione musicale della Fanfara del 12° Reggimento Carabinieri “Sicilia” e, a seguire, hanno avuto modo di visitare una mostra statica di mezzi in dotazione al reparto e la “Sala della Memoria” del Comando Legione Carabinieri “Sicilia”, un ampio spazio espositivo dedicato alla storia dell’Arma dei Carabinieri in Sicilia.

Nell’occasione, è stata presentata e distribuita a tutti i partecipanti una pubblicazione dal titolo “Il 12° Reggimento Carabinieri Sicilia. Un secolo di fedeltà e valore”. L’opera, realizzata sulla base delle ricerche archivistiche e bibliografiche dell’Ispettore Regionale dell’Associazione Nazionale Carabinieri, Dottore Ignazio BUZZI, racconta, anche attraverso un rilevante corredo di immagini storiche inedite e di documenti, l’evoluzione del reparto, le vicende salienti, i suoi caduti e le benemerenze acquisite sia nella lotta al crimine, in particolare quello organizzato, sia nel soccorso alle popolazioni colpite da pubbliche calamità.

La Pubblicazione ha visto quali promotori, oltre all’Ispettore Regionale dell’A.N.C., anche il Generale di Brigata Rosario CASTELLO, Comandante della Legione Carabinieri “Sicilia”, e il Colonnello Giampaolo ZANCHI, Comandante del 12° Reggimento Carabinieri “Sicilia”, che ne hanno curato le prefazioni.

redazione

Recent Posts

Elettrodomestici più efficienti: nuovo voucher fino a 200 euro per i tuoi acquisti

Nuovo incentivo sostiene le famiglie che vogliono rinnovare gli elettrodomestici: sconti fino a 200 euro…

22 minuti ago

Test d’intelligenza, osserva i due personaggi | Uno dei 2 sta sbagliando di grosso: se indovini quale sei un genio

Ecco un test d'intelligenza che sta facendo impazzire la rete: uno dei due personaggi sta…

2 ore ago

81mila euro l’anno e alloggio gratuito | Pubblicata l’offerta che aspetti da una vita: non è richiesto alcun requisito

È stata pubblicata un'offerta che sta facendo il giro del web: ti danno 81mila euro…

5 ore ago

“Ecco perché lo usano tutti”: riso LIDL, svelato il vero produttore | In Italia non esiste di meglio

Voi lo sapete chi produce il riso del LIDL? Ecco perché lo consumano tutti, in…

7 ore ago

Mondello si accende di gusto e musica: il ritorno del festival che celebra la Sicilia

Un appuntamento imperdibile tra sapori, musica e riflessione: Mondello diventa il cuore pulsante di una…

10 ore ago

Ponte sullo stretto, arriva il DIVIETO DEFINITIVO | Stavolta è ufficiale: Sicilia e Calabria restano separate

Un progetto da miliardi che divide politica e opinione pubblica: il Ponte sullo stretto di…

11 ore ago