Attualità

Rimodulazione Soprintendenze. SiciliAntica: E’ illegittima

L’Associazione SiciliAntica si opporrà in tutte le sedi contro lo smantellamento delle Soprintendenze, come disposto dalla Giunta Regionale con la delibera n. 108 del 10 marzo scorso, ultimo presidio a tutela del nostro patrimonio culturale. A scriverlo è la Vicepresidente dell’associazione Simona Modeo.
Sono trascorsi alcuni mesi da quando, lo scorso ottobre, le Associazioni del gruppo SOS Sicilia centrale hanno rivolto al Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, un accorato appello affinché bloccasse la scellerata rimodulazione degli organi preposti alla tutela e alla valorizzazione del patrimonio culturale siciliano che è stata invece puntualmente varata dalla Giunta Regionale con la delibera n. 108 del 10 marzo scorso.
Il governo Musumeci – scrive – ha dunque scelto deliberatamente di mettere una pietra tombale sulle sezioni tecnico-scientifiche delle Soprintendenze, previste dalla L. R. 80/77, che con questo provvedimento amministrativo vengono accorpate in tre unità operative le quali dovrebbero, da sole, assolvere le competenze sui beni architettonici, archeologici, storico-artistici, archivistici, bibliografici, paesaggistici e demo-etno-antropologici. Non meno allarmante si presenta la situazione dei Parchi Archeologici che, a esclusione dei maggiori (Agrigento, Naxos, Morgantina e Villa romana del Casale di Piazza Armerina, Siracusa), avranno al loro interno una sola unità operativa che dovrebbe assolvere a tutti i compiti dell’Istituto, accorpando in un unico ufficio ruoli amministrativi e tecnico-scientifici sotto la responsabilità di un dirigente generico che potrebbe non avere alcuna attinenza con i beni culturali, in netto contrasto con l’articolo 9 bis del Codice dei Beni Culturali e del Paesaggio e con il D.M. 244/2019 che ha dato recentemente un ordinamento alle professioni dei beni culturali, indicando tra le attività proprie degli archeologi di prima fascia la direzione dei Parchi Archeologici.
L’intento del Governo Regionale – sottolinea Simona Modeo – è ormai chiaro da tempo visto che negli ultimi anni abbiamo assistito a un progressivo e deleterio depotenziamento delle Soprintendenze e a un’ingerenza sempre più invasiva della (mala) politica nel sistema di gestione dei beni culturali siciliani che ha sempre premiato il clientelismo, mortificando le competenze e limitando l’autonomia tecnico-scientifica.
Ma questo ultimo, – continua SiciliAntica – arrogante e vergognoso atto amministrativo va anche oltre perché pretende addirittura di sovvertire sia la Legge Regionale 80/77 sia il Codice dei Beni Culturali e del Paesaggio, cancellando con un colpo di spugna le sezioni tecnico-scientifiche delle Soprintendenze e ridimensionando drasticamente il personale di alcuni Parchi Archeologici che si troveranno a dovere gestire numerosi siti con risibili risorse umane.
Pertanto – conclude – SiciliAntica, ritenendo illegittima la rimodulazione degli assetti organizzativi del Dipartimento Regionale dei Beni Culturali, ha dato mandato al proprio ufficio legale di impugnare la delibera della Giunta Regionale che altrimenti avrebbe delle conseguenze catastrofiche per la tutela e la valorizzazione di uno dei più invidiati patrimoni culturali al mondo, già minato dall’atavica incapacità dei nostri governanti di salvaguardarlo e proteggerlo dal cemento e dalla speculazione.

redazione

Recent Posts

Test d’intelligenza, osserva i due personaggi | Uno dei 2 sta sbagliando di grosso: se indovini quale sei un genio

Ecco un test d'intelligenza che sta facendo impazzire la rete: uno dei due personaggi sta…

2 ore ago

81mila euro l’anno e alloggio gratuito | Pubblicata l’offerta che aspetti da una vita: non è richiesto alcun requisito

È stata pubblicata un'offerta che sta facendo il giro del web: ti danno 81mila euro…

5 ore ago

“Ecco perché lo usano tutti”: riso LIDL, svelato il vero produttore | In Italia non esiste di meglio

Voi lo sapete chi produce il riso del LIDL? Ecco perché lo consumano tutti, in…

7 ore ago

Mondello si accende di gusto e musica: il ritorno del festival che celebra la Sicilia

Un appuntamento imperdibile tra sapori, musica e riflessione: Mondello diventa il cuore pulsante di una…

9 ore ago

Ponte sullo stretto, arriva il DIVIETO DEFINITIVO | Stavolta è ufficiale: Sicilia e Calabria restano separate

Un progetto da miliardi che divide politica e opinione pubblica: il Ponte sullo stretto di…

11 ore ago

Patente, addio rinnovo dopo i 67 anni | Salvini conferma tutto: per gli anziani non c’è niente da fare

Scordati la patente dopo i 67 anni, non puoi più guidare: fai l'abbonamento all'autobus o…

13 ore ago