Attualità

Baucina-Ventimiglia. Musumeci dà il via ai lavori

È una strada provinciale, la numero 6 Baucina-Ventimiglia di Sicilia, nel Palermitano, ma a riqualificarla ci pensa la Regione, rendendola presto percorribile in sicurezza. I lavori di ripristino e sistemazione dell’arteria stradale sono stati consegnati questo pomeriggio dal presidente della Regione Nello Musumeci e dall’assessore regionale alle Infrastrutture Marco Falcone, nel corso di una cerimonia a Ventimiglia di Sicilia. Presenti anche i primi cittadini di Ventimiglia di Sicilia, Baucina, Caccamo, Ciminna, Trabia, Ficarazzi, Misilmeri, Villabate, Vicari, Marineo, Villafrati, Roccapalumba, Palazzo Adriano e Altavilla Milicia.

«L’avvio dei lavori sulla Sp 6, arteria di particolare importanza per la mobilità di questa area interna – ha sottolineato il presidente Musumeci – è un traguardo importante che migliorerà la qualità della vita di migliaia di abitanti del Palermitano. Opere attese da quasi trent’anni, che finalmente restituiranno dignità a un importante asse di collegamento di questo territorio. La Regione, attraverso i dipartimenti competenti, ha lavorato con Città metropolitana e Comuni del comprensorio per arrivare a questo risultato. Proseguono così gli interventi del governo regionale sulla viabilità provinciale della Sicilia in sostituzione e a supporto delle ex Province, che devono fare fronte alla mancanza di risorse e a carenze del personale tecnico per predisporre i progetti. Abbiamo già stanziato per questi interventi stradali oltre 300 milioni di euro».

I lavori riguardano circa 26 chilometri della Sp6, dall’innesto con la Statale 121 sino al tratto nel territorio di Trabia, sulla fascia costiera. L’intervento è stato finanziato dall’assessorato regionale alle Infrastrutture per un importo di oltre quattro milioni di euro – nell’ambito del Piano di recupero della viabilità interna voluto dal governo Musumeci – a valere sulle risorse provenienti dal Poc 2014/20, destinati alla Città metropolitana di Palermo. Progetto e appalto sono stati curati dal dipartimento regionale Tecnico, che ha affidato l’espletamento della gara all’Urega di Palermo. Ad eseguire l’intervento è la ditta Cruschina Costruzioni Srl di Mussomeli (Cl) che si è aggiudicata la gara con un ribasso a base d’asta del 30,11 per cento per un importo pari a 2 milioni e 307 mila euro. La durata prevista dei lavori è un anno.

«Un altro impegno mantenuto dal governo Musumeci – aggiunge l’assessore Falcone – nel recupero della viabilità interna della Sicilia. Lavori attesi da decenni che diventano realtà su una strada vitale per i collegamenti fra i centri dell’entroterra e la costa tirrenica nell’area di Trabia. Oggi diamo finalmente risposta alla domanda di mobilità di un comprensorio che, grazie a quest’opera, non sarà più penalizzato nelle connessioni viarie, potendo contare su un’arteria provinciale finalmente all’altezza delle aspettative dei cittadini».

redazione

Recent Posts

Canone TV spiegato bene: quando si paga e chi può evitarlo | guida per famiglie

Il canone TV resta una delle imposte più discusse, ma conoscere con precisione quando è…

40 minuti ago

Evitare le truffe digitali | online e al telefono: come riconoscerle quando non si è molto “tecnologiche

Le truffe online e telefoniche puntano proprio su chi si sente meno sicuro con la…

2 ore ago

Alimentazione & budget | mangiare bene senza spese folli: consigli per una famiglia con poco margine.

Mangiare in modo sano anche con un budget ristretto è possibile, a patto di organizzare…

20 ore ago

Pensione & spesa quotidiana | come orientarsi quando i conti stringono: trucchi pratici per risparmiare

Con l’aumento del costo della vita, molti pensionati cercano nuovi modi per gestire meglio la…

23 ore ago

Il bonus sociale luce/gas | soglie ISEE, beneficiari, come funziona: guida aggiornata per famiglie in difficoltà

Il bonus sociale luce e gas è lo sconto automatico in bolletta pensato per aiutare…

1 giorno ago

Convenzioni contro la doppia imposizione: qual è il vantaggio per chi lavora o investe tra Paesi?

Le convenzioni contro la doppia imposizione sono accordi bilaterali che evitano ai contribuenti di essere…

2 giorni ago