Società

Albero Falcone. Consegnate all’Istituto comprensivo di Gangi le piantine ”Un albero per il futuro”

L’Albero Falcone continuerà a vivere anche a Gangi grazie al progetto ”Un albero per il futuro” al quale ha aderito l’Istituto Comprensivo Polizzano.

Consegnate all’Istituto comprensivo di Gangi le piantine del progetto nazionale di Educazione Ambientale ”Un albero per il futuro”.

Al progetto hanno aderito gli alunni della scuola secondaria di primo grado che partecipano al Progetto Erasmus “Eco-Herit@ge Matters” coordinato dalla prof.ssa Nicoletta Forestiere, i cui temi principali sono proprio la conoscenza e la salvaguardia del patrimonio ambientale-naturalistico e la diffusione della cultura ecologica nella scuola attraverso l’impegno ed azioni concrete promosse dall’Eco-club attivo nella scuola.

Le piantine saranno messe a dimora nelle aree prospicienti la palestra della sede centrale e il plesso “Don Bosco”, nelle aiuole del Parco Robinson al plesso “Vazzano”.

Tra le piantine donate una ha un alto significato, oltre che ambientale, anche legale e affettivo. È il “FICUS MACROPHYLLA COLUMNARIS MAGNOLIOIDES”, proveniente dalle talee della pianta madre dell’Albero della Legalità, denominato ormai da tutti “Albero Falcone”. L’Arma dei Carabinieri e la Fondazione Falcone hanno patrocinato questa donazione e, per la nostra scuola, arriva a riconoscimento di anni di impegno costante con la partecipazione alle diverse manifestazioni del 23 maggio (in ricordo del Giudice Falcone, della moglie Francesca e della loro scorta) da parte di tutto il corpo docente e gli alunni sotto la guida e la spinta delle Funzioni strumentali alla Legalità che si sono succedute nel tempo.

Alla manifestazione e alla messa a dimora della prima piantina hanno partecipato il Tenente Colonnello Andrea Li Volsi, il Capitano Nardone, Comandante della Compagnia CC di Petralia Sottana, il Carabiniere Matteo Piergiovanni, l’Appuntato scelto Giuseppe Garofalo, il Comandante della stazione dei Carabinieri di Gangi Maresciallo Zurlo, nonché il Sindaco Francesco Migliazzo e il Comandante della Polizia Municipale Nicola Di Marco.

Per la scuola hanno partecipato il Dirigente Scolastico prof. Francesco Serio, la Prof.ssa Nicoletta Forestiere, coordinatrice del progetto ERASMUS, le Funzioni Strumentali alla legalità prof.ssa Nicoletta Lomonaco e l’Insegnante Anna Notararigo. Erano anche presenti gli alunni del progetto ERASMUS, il Mini Sindaco e la Mini Giunta, tutto il Consiglio Comunale delle Ragazze e dei Ragazzi.

Hanno, altresì, partecipato in remoto tutte le classi della scuola secondaria di I grado e le classi V della scuola Primaria dell’Istituto. Ad un primo momento di saluti tenutosi dell’aula magna dedicata a Falcone e Borsellino è seguito l’intervento del Tenente Colonnello Li Volsi che ha presentato il progetto “Un albero per il futuro” ed ha aggiunto una toccante spiegazione sulla nascita dell’”Albero Falcone”. Alla fine degli interventi, tutti i presenti si sono recati presso l’area adiacente la palestra della sede centrale, per la messa a dimora di una delle piantine donate, piantine che rappresentano una viva speranza per il futuro dei nostri giovani.

redazione

Recent Posts

Canone TV spiegato bene: quando si paga e chi può evitarlo | guida per famiglie

Il canone TV resta una delle imposte più discusse, ma conoscere con precisione quando è…

1 ora ago

Evitare le truffe digitali | online e al telefono: come riconoscerle quando non si è molto “tecnologiche

Le truffe online e telefoniche puntano proprio su chi si sente meno sicuro con la…

2 ore ago

Alimentazione & budget | mangiare bene senza spese folli: consigli per una famiglia con poco margine.

Mangiare in modo sano anche con un budget ristretto è possibile, a patto di organizzare…

20 ore ago

Pensione & spesa quotidiana | come orientarsi quando i conti stringono: trucchi pratici per risparmiare

Con l’aumento del costo della vita, molti pensionati cercano nuovi modi per gestire meglio la…

23 ore ago

Il bonus sociale luce/gas | soglie ISEE, beneficiari, come funziona: guida aggiornata per famiglie in difficoltà

Il bonus sociale luce e gas è lo sconto automatico in bolletta pensato per aiutare…

1 giorno ago

Convenzioni contro la doppia imposizione: qual è il vantaggio per chi lavora o investe tra Paesi?

Le convenzioni contro la doppia imposizione sono accordi bilaterali che evitano ai contribuenti di essere…

2 giorni ago