Società

Albero Falcone. Consegnate all’Istituto comprensivo di Gangi le piantine ”Un albero per il futuro”

L’Albero Falcone continuerà a vivere anche a Gangi grazie al progetto ”Un albero per il futuro” al quale ha aderito l’Istituto Comprensivo Polizzano.

Consegnate all’Istituto comprensivo di Gangi le piantine del progetto nazionale di Educazione Ambientale ”Un albero per il futuro”.

Al progetto hanno aderito gli alunni della scuola secondaria di primo grado che partecipano al Progetto Erasmus “Eco-Herit@ge Matters” coordinato dalla prof.ssa Nicoletta Forestiere, i cui temi principali sono proprio la conoscenza e la salvaguardia del patrimonio ambientale-naturalistico e la diffusione della cultura ecologica nella scuola attraverso l’impegno ed azioni concrete promosse dall’Eco-club attivo nella scuola.

Le piantine saranno messe a dimora nelle aree prospicienti la palestra della sede centrale e il plesso “Don Bosco”, nelle aiuole del Parco Robinson al plesso “Vazzano”.

Tra le piantine donate una ha un alto significato, oltre che ambientale, anche legale e affettivo. È il “FICUS MACROPHYLLA COLUMNARIS MAGNOLIOIDES”, proveniente dalle talee della pianta madre dell’Albero della Legalità, denominato ormai da tutti “Albero Falcone”. L’Arma dei Carabinieri e la Fondazione Falcone hanno patrocinato questa donazione e, per la nostra scuola, arriva a riconoscimento di anni di impegno costante con la partecipazione alle diverse manifestazioni del 23 maggio (in ricordo del Giudice Falcone, della moglie Francesca e della loro scorta) da parte di tutto il corpo docente e gli alunni sotto la guida e la spinta delle Funzioni strumentali alla Legalità che si sono succedute nel tempo.

Alla manifestazione e alla messa a dimora della prima piantina hanno partecipato il Tenente Colonnello Andrea Li Volsi, il Capitano Nardone, Comandante della Compagnia CC di Petralia Sottana, il Carabiniere Matteo Piergiovanni, l’Appuntato scelto Giuseppe Garofalo, il Comandante della stazione dei Carabinieri di Gangi Maresciallo Zurlo, nonché il Sindaco Francesco Migliazzo e il Comandante della Polizia Municipale Nicola Di Marco.

Per la scuola hanno partecipato il Dirigente Scolastico prof. Francesco Serio, la Prof.ssa Nicoletta Forestiere, coordinatrice del progetto ERASMUS, le Funzioni Strumentali alla legalità prof.ssa Nicoletta Lomonaco e l’Insegnante Anna Notararigo. Erano anche presenti gli alunni del progetto ERASMUS, il Mini Sindaco e la Mini Giunta, tutto il Consiglio Comunale delle Ragazze e dei Ragazzi.

Hanno, altresì, partecipato in remoto tutte le classi della scuola secondaria di I grado e le classi V della scuola Primaria dell’Istituto. Ad un primo momento di saluti tenutosi dell’aula magna dedicata a Falcone e Borsellino è seguito l’intervento del Tenente Colonnello Li Volsi che ha presentato il progetto “Un albero per il futuro” ed ha aggiunto una toccante spiegazione sulla nascita dell’”Albero Falcone”. Alla fine degli interventi, tutti i presenti si sono recati presso l’area adiacente la palestra della sede centrale, per la messa a dimora di una delle piantine donate, piantine che rappresentano una viva speranza per il futuro dei nostri giovani.

redazione

Recent Posts

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

12 ore ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

3 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

3 giorni ago

Grandi personaggi raccontano la Sicilia: il Museo dell’Acciuga di Aspra diventa un’esperienza multimediale

Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura  .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…

3 giorni ago

PETRALIA SOPRANA CELEBRA IL FERRAGOSTO CON STORIA, GASTRONOMIA E FOLKLORE INTERNAZIONALE

Il Ferragosto si veste di storia e tradizione a Petralia Soprana, incantevole borgo delle Madonie,…

4 giorni ago

GANGI, CONCLUSA LA 60ESIMA EDIZIONE DELLA SAGRA DELLA SPIGA

Si conclude con successo l’edizione numero 60 della Sagra della Spiga di Gangi. La manifestazione è stata organizzata dalla Pro Loco in collaborazione con il Comune…

4 giorni ago