Società

Caro-bollette, costi energia aumentati da 900mila a 3 milioni di euro al mese.  Siciliacque: “S’intervenga subito per non compromettere il servizio idrico”

Da 900mila a circa 3 milioni di euro al mese (ai prezzi di marzo): sono più che triplicati i costi dell’energia elettrica a carico di Siciliacque, gestore del servizio idrico di sovrambito sul territorio regionale, che deve fare i conti con rincari in bolletta senza precedenti. Una situazione “finanziariamente non sostenibile” che potrebbe costringere la società “a spegnere alcuni impianti o quanto meno a ridurre l’erogazione dell’acqua per tenere più bassi i consumi di energia”.


A lanciare l’allarme sono i vertici di Siciliacque, che giudicano “insufficienti le misure disposte dal governo nazionale per fronteggiare il caro-bollette” e invocano un aiuto anche da parte della Regione: “Se non dovesse esserci un intervento che riconduca gli aumenti dell’energia elettrica entro certi limiti, in Sicilia la gestione del servizio idrico verrebbe compromessa, con ricadute pesantissime per l’utenza e per la tenuta della nostra stessa società”.


Secondo una prima stima, i costi dell’energia elettrica avrebbero un impatto di oltre venti milioni annui sui conti di Siciliacque, a fronte di un fatturato di circa 50 milioni di euro. “Un peso insostenibile per il nostro bilancio e per continuare ad erogare un servizio pubblico essenziale come la captazione dell’acqua dalle grandi infrastrutture (acquedotti, dighe, invasi, potabilizzatori) e il successivo trasporto fino ai serbatoi comunali – sottolineano i vertici di Siciliacque – che servono 1,6 milioni di siciliani. La distribuzione dell’acqua non può essere interrotta, motivo per cui chiediamo che il legislatore nazionale e quello regionale agiscano con tempestività per trovare soluzioni che consentano nel breve termine di neutralizzare il pesante impatto finanziario che si sta abbattendo sull’azienda”.   

redazione

Recent Posts

C’è una parte del forno che non pulisce nessuno: “È sporca da fare schifo” | Efficienza dimezzata e sapori compromessi

Forno, questa parte è sporchissima e nessuno la pulisce mai: ecco di che si tratta,…

2 ore ago

“Un bastone per picchiare Meghan”: Royal Family, l’ennesimo scandalo è appena scoppiato | Ma questo è il più grave di tutti

Dopo l’ultima apparizione a Parigi, Meghan Markle è finita di nuovo al centro di una…

5 ore ago

Arretrati IMU, l’incubo è finito: hanno deciso di azzerare i debiti | Si festeggia in tutta Italia

Novità fiscale sul fronte IMU: dal 2026 alcuni arretrati saranno incassabili solo se notificati nei…

7 ore ago

Lidl, ti sei mai chiesto chi è il proprietario? Ecco chi si nasconde dietro al noto marchio: è famoso in tutto il Mondo

Ma voi vi siete mai chiesti chi è il proprietario del LIDL? Sveliamo insieme chi…

11 ore ago

Canone Rai bye bye, rivoluzione storica in Sicilia | Addio alla tassa sulla tv: chi abita qui non paga più niente

Finalmente, ci sono ottime notizie per chi, da tanto tempo, spera di poter dire "addio"…

13 ore ago

Capodanno, festa doppia per i lavoratori | Dal 1º gennaio arrivano gli aumenti: “Ogni italiano guadagnerà di più”

A Capodanno i cittadini che lavorano nel Bel Paese non festeggeranno solo l'inizio del 2026:…

23 ore ago