Estese anche agli invalidi con gravi limitazioni nella deambulazione le agevolazioni su rete fissa e mobile
Le agevolazioni sulla telefonia fissa e mobile destinate agli utenti con disabilità sono ancora poco conosciute.
Nonostante il relativo provvedimento sia stato pubblicato dallo scorso autunno. È quanto denuncia Federconsumatori
che considera insufficiente l’attività di informazione sulle nuove agevolazioni destinate agli utenti disabili,
previste da una delibera Agcom (l’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni) a settembre 2021.
I nuovi destinatari delle agevolazioni possono inviare le domande dal 1° gennaio al 1° aprile 2022.
Le domande dovranno essere corredate dalla certificazione rilasciata dalla Commissione di cui alla legge
n.104/1992, in cui è attestata la “grave limitazione della capacità di deambulazione”, la stessa che si usa di
regola per le agevolazioni fiscali sui veicoli non adattati.
Per accedere allo sconto è necessario compilare ed inviare il modulo di adesione disponibile sul sito dei
singoli operatori nella pagina dedicata alle “Agevolazioni per utenti con disabilità”, allegando
il verbale di handicap con il riferimento alla legge n. 388/2000. La domanda può essere inoltrata fino al 1
aprile 2022.
Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…
Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…
Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…
Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…
Il Ferragosto si veste di storia e tradizione a Petralia Soprana, incantevole borgo delle Madonie,…
Si conclude con successo l’edizione numero 60 della Sagra della Spiga di Gangi. La manifestazione è stata organizzata dalla Pro Loco in collaborazione con il Comune…