Estese anche agli invalidi con gravi limitazioni nella deambulazione le agevolazioni su rete fissa e mobile
Le agevolazioni sulla telefonia fissa e mobile destinate agli utenti con disabilità sono ancora poco conosciute.
Nonostante il relativo provvedimento sia stato pubblicato dallo scorso autunno. È quanto denuncia Federconsumatori
che considera insufficiente l’attività di informazione sulle nuove agevolazioni destinate agli utenti disabili,
previste da una delibera Agcom (l’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni) a settembre 2021.
I nuovi destinatari delle agevolazioni possono inviare le domande dal 1° gennaio al 1° aprile 2022.
Le domande dovranno essere corredate dalla certificazione rilasciata dalla Commissione di cui alla legge
n.104/1992, in cui è attestata la “grave limitazione della capacità di deambulazione”, la stessa che si usa di
regola per le agevolazioni fiscali sui veicoli non adattati.
Per accedere allo sconto è necessario compilare ed inviare il modulo di adesione disponibile sul sito dei
singoli operatori nella pagina dedicata alle “Agevolazioni per utenti con disabilità”, allegando
il verbale di handicap con il riferimento alla legge n. 388/2000. La domanda può essere inoltrata fino al 1
aprile 2022.
Un appuntamento imperdibile tra sapori, musica e riflessione: Mondello diventa il cuore pulsante di una…
Un progetto da miliardi che divide politica e opinione pubblica: il Ponte sullo stretto di…
Scordati la patente dopo i 67 anni, non puoi più guidare: fai l'abbonamento all'autobus o…
Prima di uscire dal supermercato, controllate sempre lo scontrino, se manca questa scritta rischi l'arresto…
Fai attenzione a prestare i soldi a amici e parenti, potresti ritrovarti nei guai con…
Uno scandalo in Italia ha riguardato frutta e verdura: adesso non comprarli più, rischi danni…