Società

Energie rinnovabili, la Regione Siciliana tra le più efficienti secondo il “Renewables Goals Index”

La Sicilia in vetta alle classifiche che misurano l’efficienza delle amministrazioni pubbliche per il rilascio delle autorizzazioni nel settore delle energie rinnovabili. È quanto emerge dai dati diffusi dall’Osservatorio “Regions2030”, a cura di Public Affairs Advisors ed Elemens, relativi al “Renewables Goals Index”, strumento creato per monitorare le attività autorizzative delle amministrazioni locali.
«Dopo il primato registrato dalla nostra Isola nei giorni scorsi per la diffusione della banda larga – sottolinea il presidente della Regione Nello Musumeci – registriamo anche la valutazione di eccellenza, da parte di un organismo terzo, dell’attività portata avanti dal governo regionale sul fronte delle rinnovabili. Un riconoscimento, in itinere, dell’attività che abbiamo svolto con i dipartimenti competenti in materia sin dal nostro insediamento. Siamo consapevoli che su questo fronte c’è ancora da lavorare con impegno per far diventare la Sicilia un modello nella produzione di energia da tutte le fonti disponibili sul nostro territorio».  Secondo i dati del report, infatti, la valutazione globale della transizione energetica delle rinnovabili mostra che la Sicilia si distingue, rispetto ad altre regioni, in termini di forte attrattività e capacità di programmazione.
«Questo risultato positivo, che di fatto è frutto dell’attenzione che il governo Musumeci ha sempre riposto sul tema dell’Energia, oggi più che mai attuale – chiosa l’assessore regionale all’Energia Daniela Baglieri – è testimoniato anche dalla recente approvazione del Piano energetico regionale (Pears), che fa della Sicilia una delle poche Regioni in Italia ad essersi dotata di uno strumento pianificatorio in linea con gli obiettivi di sviluppo delle rinnovabili dettati per il 2030. Ci eravamo preparati, per certi versi anticipando i tempi, e siamo pronti per cogliere una opportunità di rinnovamento unica e irripetibile».
«La Regione Siciliana – aggiunge  l’assessore regionale al Territorio e ambiente, Toto Cordaro – a fronte di un elevato numero di progetti presentati, si è distinta, in valori assoluti, per valutazioni e autorizzazioni rilasciate nonché per elevata proattività della performance gestionale amministrativa dei progetti nel fotovoltaico e nell’eolico. Il risultato perseguito testimonia il proficuo lavoro svolto dal governo Musumeci in ambito ambientale ed energetico».

redazione

Recent Posts

“1.605,73€ al mese”: Pensione minima, annuncio senza precedenti | I contributi versati non contano nulla

Pensione minima, arriva l'assegno sociale da 1.605 euro mensili. Andiamo a scoprire insieme tutti i…

2 giorni ago

Codice della Strada, nuovo obbligo dal 15 novembre | Ufficiale: Senza CDN non si può più circolare

Codice della strada, nuovo obbligo dal 15 Novembre: ecco di cosa si tratta, tutti i…

2 giorni ago

Simona, purtroppo non avevamo altra scelta | “Cancellazione ufficiale”: brusca decisione in casa Mediaset

Mediaset ha deciso: l'appuntamento con Simona Ventura è definitivamente cancellato. Brutte notizie per il reality…

3 giorni ago

Animali domestici, il Governo impone la stretta: “Massimo uno a famiglia” | Guai in arrivo per chi ne ha di più

Una nuova legge sembra sconvolgere gli amanti degli animali: si potrà avere un solo animale…

3 giorni ago

Assicurazione Auto, come scaricarla nel 730 | Basta inserire questo codice: recuperi una marea di soldi

Veramente l'assicurazione auto si può scaricare nel 730, inserendo questo codice? Facciamo chiarezza in merito.…

3 giorni ago

Canone Rai, altro che abolizione: “203 EURO ALL’ANNO” | Per gli italiani è peggio di un incubo

Sfumato il sogno di liberarsi una volta e per sempre dell'assillo del Canone Rai: non…

3 giorni ago