Eventi

Teatro,ThUmoS, dell’amore, dell’odio e altre cose

Il 27 marzo alle ore 18,30 a Fontarò in via Lituania, 10 a Palermo, sarà la poesia ad essere protagonista con lo spettacolo di teatro-canzone Thumos.

È uno spettacolo dove le poesie inedite di Piero Macaluso vengono supportate da brani musicali e intercalate con canzoni, tra cui inediti della cantautrice Arianna Attinasi, eseguite dal vivo, in un’atmosfera teatrale.

Thumos, parola greca antica, esprime il concetto di “anima emozionale”. La parola indica un’associazione fisica con il respiro o col sangue. La parola è usata anche per esprimere il desiderio umano per il riconoscimento, e la poesia, il teatro, la musica sono arti che meglio interpretano questo concetto.

In ThUmoS dell’amore, dell’odio e altre cose si usa la poesia per scandagliare l’essere umano attraverso un percorso di emozioni che girano attorno all’amore; dall’innamoramento al senso di abbandono, la repulsione e la memoria malinconica.

Lo spettacolo cita brani di Gaber, Mannarino, Battiato, che rafforzano il forte impatto visivo ed emotivo, le poesie di Piero Macaluso, autore teatrale, attore e regista sono accompagnate dalle musiche evocative eseguite da Pasquale Arrigo, alla tastiera, piano elettrico e chitarra.

Le canzoni di Arianna Attinasi, tratte dal suo album Sorriderò al tempo (edizioni arianna), dialogano per contrasto o per assonanza con le poesie proposte, creando una narrazione doppia e diversi punti di vista a ricordare che, pur vivendo in un rapporto, si è sempre soli dentro una coppia con la propria tranquillità d’animo, la misurata moderazione dei desideri e dei componenti che si ottiene con il distacco e il dominio della ragione su impulsi e passioni, o come dicevano gli antichi greci in una parola: Thumos.

Thumos. dell’amore, dell’odio e altre cose è anche un libro con i testi dello spettacolo e le illustrazioni di Giulio Adelfio, edizioni arianna, che sarà disponibile durante la serata.

Piero Macaluso è attore, regista e autore teatrale, ha alle spalle quarant’anni di esperienza teatrale e con il teatroZeta ha realizzato molti spettacoli; la sua ricerca personale lo ha portato più volte all’uso del linguaggio poetico, come in Fumu e sangu, Amleto transfert, dove ha inserito le proprie poesie nel linguaggio teatrale.

Arianna Attinasi ha studiato Laurea in pianoforte principale presso Conservatorio di Musica Vincenzo Bellini di Palermo, fondatrice della casa editrice Edizioni Arianna, ha pubblicato di recente un album di canzoni inedite con arrangiamenti di Vincenzo Mancuso.

Pasquale Arrigo è un musicista cresciuto in diverse cover band, eclettico e raffinato esegue brani editi arrangiati e adattati per l’occasione.

redazione

Recent Posts

Codice della Strada, nuovo obbligo dal 15 novembre | Ufficiale: Senza CDN non si può più circolare

Codice della strada, nuovo obbligo dal 15 Novembre: ecco di cosa si tratta, tutti i…

46 minuti ago

Simona, purtroppo non avevamo altra scelta | “Cancellazione ufficiale”: brusca decisione in casa Mediaset

Mediaset ha deciso: l'appuntamento con Simona Ventura è definitivamente cancellato. Brutte notizie per il reality…

11 ore ago

Animali domestici, il Governo impone la stretta: “Massimo uno a famiglia” | Guai in arrivo per chi ne ha di più

Una nuova legge sembra sconvolgere gli amanti degli animali: si potrà avere un solo animale…

14 ore ago

Assicurazione Auto, come scaricarla nel 730 | Basta inserire questo codice: recuperi una marea di soldi

Veramente l'assicurazione auto si può scaricare nel 730, inserendo questo codice? Facciamo chiarezza in merito.…

17 ore ago

Canone Rai, altro che abolizione: “203 EURO ALL’ANNO” | Per gli italiani è peggio di un incubo

Sfumato il sogno di liberarsi una volta e per sempre dell'assillo del Canone Rai: non…

19 ore ago

LIDL mi ha svoltato l’inverno | Addio riscaldamenti grazie a questo oggetto: con 3.99€ sto perennemente al caldo

LIDL ti da l'opportunità di non accendere i termosifoni con questo oggetto: bastano 3,99 ed…

23 ore ago