In occasione della Giornata internazionale dell’acqua (22 marzo), istituita dalle Nazioni Unite con risoluzione 47/193 del 22 febbraio 1993, il CNDDU si propone di sottolineare quanto sia importante oggi parlare nelle aule scolastiche di tale argomento.
L’acqua è una risorsa indispensabile per la sopravvivenza di ogni specie sul nostro pianeta. Eppure nel corso degli anni assistiamo a un suo continuo spreco. Esistono diverse tipologie di utilizzazione di tale inestimabile risorsa: domestico, industriale, agricolo etc.. C’è infine il diritto umano all’acqua non sempre rispettato specie nei Paesi più poveri.
Ogni anno le Nazioni Unite presentano Il rapporto sullo sviluppo idrico mondiale (The United Nations world water development report ) in cui viene affrontato lo status mondiale di tale bene. Quest’anno il rapporto denominato “Groundwater – making the invisible visible” verrà presentato durante la cerimonia di apertura del 9° Forum mondiale sull’acqua a Dakar, in Senegal il 21 marzo 2022.
Inoltre l’ONU per celebrare la giornata ha creato una pagina web (https://www.un.org/en/observances/water-day) dove è possibile reperire molte notizie e conoscere le azioni avviate per la tutela e salvaguardia della risorsa.
Il Coordinamento Nazionale Docenti della disciplina dei Diritti Umani invita i docenti e gli studenti a sviluppare percorsi di salvaguardia idrica nella pratica di tutti i giorni mediante piccoli gesti di risparmio segnalando se la propria città risulterebbe virtuosa o meno in relazione alla manutenzione idrica. #ChiaramenteAcqua
Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…
Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…
Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…
Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…
Il Ferragosto si veste di storia e tradizione a Petralia Soprana, incantevole borgo delle Madonie,…
Si conclude con successo l’edizione numero 60 della Sagra della Spiga di Gangi. La manifestazione è stata organizzata dalla Pro Loco in collaborazione con il Comune…