Organizzato da BCsicilia e dal Comune di Campofelice di Roccella, nell’ambito dell’iniziativa “30 libri in 30 giorni”, si presenta on line, mercoledì 23 marzo 2022 alle ore 20,30, il volume di Nuccio Pepe “La guerra è della morte”. Previsti gli interventi di Anna Laurà, Presidente BCsicilia Sede di Campofelice di Roccella, Alfonso Lo Cascio, Presidente Regionale BCsicilia, Michela Taravella, Sindaco di Campofelice di Roccella, Ottavio Navarra, Editore Casa Editrice Navarra, Cettina Fazio Bonina, Presidente Associazione Porta d’Oriente libero sviluppo mediterraneo.
La lettura dei brani è a cura di Associazione Teatrale “Casale” le “Non siamo poetesse” e del Gruppo “Porta delle Madonie”. Sarà presente l’autore. Per partecipare all’incontro: https://meet.google.com/rst-rddx-sik
L’autore Damiano Pepe detto Nuccio nasce nel comune siciliano di Bompietro. Medico chirurgo lavora nel pubblico, per anni nella Chirurgia d’urgenza e si dedica da tempo alle cure palliative. Ha pubblicato libri di narrativa quali “Il dubbio”, “Storie, racconti per attraversare il tempo”, “Di amori, di libri, di rivolte”. Vincitore di numerosi premi letterari tra cui il Pannunzio per la narrativa edita.
Il libro di Damiano Pepe è un romanzo di guerra come specchio della vita. Una scrittura leggera e poetica che tratteggia la vita del lontano 1917, quella vita di allora in cui i personaggi ben definiti dall’autore sono soldati non soldati nello scenario tragico della Grande Guerra. La vita che si intreccia alla storia nella continua ripetizione di sentimento, disperazione e rassegnazione di uomini e donne lontani dalle da tutto e da stessi e di donne coraggiose che lottano e che attendono. La possibilità del ritorno spesso negata, ma sempre sognata. Storie nella storia.
Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…
Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…
Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…
Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…
Il Ferragosto si veste di storia e tradizione a Petralia Soprana, incantevole borgo delle Madonie,…
Si conclude con successo l’edizione numero 60 della Sagra della Spiga di Gangi. La manifestazione è stata organizzata dalla Pro Loco in collaborazione con il Comune…