Eventi

“Rocco Chinnici – il coraggio e la passione di un padre magistrato” con Donatella Finocchiaro

Chinnici, giudice e padre, raccontato dalla figlia Caterina: un’intensa Donatella Finocchiaro, l’attrice catanese sarà la protagonista dello spettacolo scritto da Ugo Bentivegna e Giuditta Perriera
Mercoledì 30 marzo alle 10 al Santa Cecilia di Palermo la conferenza stampa della prima nazionale.
Un magistrato tenace, acuto, Rocco Chinnici, capace di intuizioni e iniziative che hanno fatto la differenza nella lotta alla mafia. Un uomo che credeva nella capacità della parola, nell’incontro tra le generazioni, nella collaborazione tra magistrati. E che per tutte queste ragioni aveva messo nel conto che avrebbe pagato con la vita, prima o poi, come è stato.
Un padre tenero, attento, presente, Rocco Chinnici. Uno che malgrado tutto non ha mai ceduto al disincanto. Saranno proprio gli occhi e le parole della figlia Caterina, anche lei magistrato, oltre che europarlamentare, a raccontare il giudice nello spettacolo “Rocco Chinnici – il coraggio e la passione di un padre magistrato”, scritto da Ugo Bentivegna e Giuditta Perriera, in prima nazionale al Real Teatro Santa Cecilia giovedì 31 marzo alle 21.

Diretto da Ugo Bentivegna e interpretato da Donatella Finocchiaro, vincitrice del Premio Duse 2022, con la partecipazione di Roberto Burgio (musiche di Rosario Di Bella, scene e costumi di Erminia Palmieri; video di Ezio Martorana; aiuto regia Gianluca Anfuso), lo spettacolo sarà presentato in conferenza stampa mercoledì 30 marzo alle 10 al Santa Cecilia.

Saranno presenti il sindaco di Palermo, Leoluca Orlando, l’assessore comunale alle Culture, Mario Zito, Caterina Chinnici, magistrato, Ugo Bentivegna, regista e autore del testo insieme a Giuditta Perriera, Donatella Finocchiaro, attrice protagonista, e Roberto Burgio, coprotagonista.

“Lo spettacolo teatrale vuole essere un omaggio alla figura di un grande uomo dello Stato – dice Ugo Bentivegna – ma anche a un padre che non ha mai smesso di amare e proteggere la sua famiglia. Attraverso gli occhi della figlia Caterina vengono ripercorsi i momenti più importanti della vita familiare e pubblica di questo eroe vittima della mafia”.

Lo spettacolo “Rocco Chinnici – il coraggio e la passione di un padre magistrato” è prodotto da Fattore K e Forteresse con il contributo della Città Metropolitana di Palermo e in collaborazione con La valigia dell’attore da Palermo a Roma.

redazione

Recent Posts

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

10 ore ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

3 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

3 giorni ago

Grandi personaggi raccontano la Sicilia: il Museo dell’Acciuga di Aspra diventa un’esperienza multimediale

Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura  .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…

3 giorni ago

PETRALIA SOPRANA CELEBRA IL FERRAGOSTO CON STORIA, GASTRONOMIA E FOLKLORE INTERNAZIONALE

Il Ferragosto si veste di storia e tradizione a Petralia Soprana, incantevole borgo delle Madonie,…

3 giorni ago

GANGI, CONCLUSA LA 60ESIMA EDIZIONE DELLA SAGRA DELLA SPIGA

Si conclude con successo l’edizione numero 60 della Sagra della Spiga di Gangi. La manifestazione è stata organizzata dalla Pro Loco in collaborazione con il Comune…

3 giorni ago