La Diocesi di Cefalù e la Cooperativa Sociale Il Segno sono liete di annunciare la riapertura degli Itinerari della Cattedrale di Cefalù a partire da domenica 3 aprile 2022.
Il prossimo 3 aprile riapriranno le porte delle Torri della Cattedrale di Cefalù per accogliere i visitatori e dare il benvenuto alla bella stagione. I percorsi consentiranno la visita delle Torri e dei Tetti della Basilica, l’area dei Mosaici, la Sacrestia, il Tesoro, il Salone Sansoni, la Cappella Vescovile, il Chiostro Canonicale, la Galleria Epigrafica e la nuova Sala dedicata alle Mostre Fotografiche.Gli Itinerari saranno visitabili tutti i giorni nei seguenti orari 10-13/15-18.
Da quest’anno sarà inoltre possibile visitare l’Osterio Magno, storico palazzo della cittadina normanna, chiuso alla fruizione pubblica da oltre 20 anni. La struttura, di grande pregio storico-artistico, tradizionalmente considerata la Domus Regia, l’antica residenza di Re Ruggero II, è stata infatti affidata dalla Regione Siciliana alla Diocesi di Cefalù lo scorso 28 febbraio 2020.
La cerimonia di inaugurazione dell’Osterio Magno avverrà sabato 2 aprile 2022 alle ore 19.00 alla presenza di S.E.R Mons. Giuseppe Marciante.
Pensione minima, arriva l'assegno sociale da 1.605 euro mensili. Andiamo a scoprire insieme tutti i…
Codice della strada, nuovo obbligo dal 15 Novembre: ecco di cosa si tratta, tutti i…
Mediaset ha deciso: l'appuntamento con Simona Ventura è definitivamente cancellato. Brutte notizie per il reality…
Una nuova legge sembra sconvolgere gli amanti degli animali: si potrà avere un solo animale…
Veramente l'assicurazione auto si può scaricare nel 730, inserendo questo codice? Facciamo chiarezza in merito.…
Sfumato il sogno di liberarsi una volta e per sempre dell'assillo del Canone Rai: non…