Attualità

Madonie,la Polizia di  avvia un progetto di sicurezza promuovendo la diffusione dell’app youpol

Si sono già svolti i primi incontri legati ad un’iniziativa che ha proficuamente sperimentato un progetto di collaborazione tra la Polizia di Stato e la Diocesi di Cefalù sul tema della diffusione dell’app “Youpol”, nata per la prevenzione e immediata segnalazione di numerosi reati quali il bullismo, lo spaccio di droga e la violenza domestica.

Tramite una serie di incontri promossi dal Questore della provincia di Palermo, d’intesa con la Diocesi di Cefalù, e curati dal Commissariato di P.S. Cefalù, si vuole avviare un’attività di promozione e di divulgazione delle modalità di approccio ed approfondimento di quest’App della Polizia di Stato, con il fine di sensibilizzare gli utenti dei Comuni delle Madonie all’utilizzo della stessa per segnalare la presenza di persone sospette che si aggirano in quei territori, nonchè eventuali targhe di veicoli ed ogni altro particolare utile all’individuazione degli autori degli incendi boschivi dolosi, che ogni anno, soprattutto in estate, distruggono centinaia di ettari della nostra macchia mediterranea. 

Un primo incontro si è svolto lo scorso 16 marzo presso i saloni parrocchiali della Chiesa di Sant’Antonino Martire di Castelbuono e vi ha partecipato un uditorio di diversa estrazione e caratterizzazione professionale composto anche da agricoltori ed allevatori di locali consorzi e cooperative, interessati nelle scorse stagioni da incendi dolosi che hanno causato la morte di numerosi capi di bestiame.

Un secondo incontro si è svolto presso l’aula consiliare del Comune di Campofelice di Roccella ed ha visto partecipare significative rappresentanze anche di Comuni limitrofi come Lascari e Collesano, grazie ad un’attività di rete da parte di Sindaci e  dei Parroci di quei centri. E’ stata l’occasione per affrontare i temi sottesi anche ad altri reati che l’app Youpol consente di denunciare quali il bullismo, lo spaccio di droga e la violenza domestica.

Gli incontri proseguiranno secondo un calendario che è in via di definizione grazie anche alla collaborazione di altre amministrazioni comunali ed altri enti come quello del Parco delle Madonie.

Redazione

Recent Posts

Morte del Papa:la gara Palermo-Carrarese è pertanto rinviata a data da destinarsi.

In seguito alla scomparsa di Papa Francesco, la FIGC ha sospeso tutte le competizioni in…

42 minuti ago

La morte di Papa Francesco:il cordoglio del Vescovo Marciante

"Carissimi fratelli e sorelle della Chiesa Cefaludense, uniamoci in preghiera per consegnare Papa Francesco tra…

48 minuti ago

Anche Blufi diventa punto di facilitazione digitale

Da alcune settimane il comune di Blufi èdiventato punto di facilitazione digitale, un servizio totalmente…

1 ora ago

E’ MORTO PAPA FRANCESCO

Nel giorno della Pasquetta,all'età di 88 anni è morto Papa Francesco.Ieri, nel giorno della Santa…

3 ore ago

Grande globo in ferro del MASCI. Inaugurazione il 22 aprile

L'inaugurazione del grande globo in ferro ideato e realizzato dal Masci di Cefalù avverrà nel…

17 ore ago

Sindaco Cefalù: Ricordo Pasquale Fatta

"Stamattina avrei semplicemente voluto scrivere un messaggio di Buona Pasqua, per augurare a tutti di…

17 ore ago